Armocromia: il nostro metodo per l’analisi del colore

L’armocromia, o analisi del colore, è una materia di studio che ha riscosso molto successo negli ultimi anni. A differenza di quanto si possa pensare, non si tratta di una materia che può essere improvvisata, ma è preferibile essere consulenti d’immagine professionisti per poterla eseguire al meglio.

L’Accademia Consulenza di Immagine offre ogni anno corsi di alta formazione per diventare consulenti di immagine ed esperti nell’analisi del colore, utilizzando un metodo che mescola tradizione e innovazione.

Il nostro metodo per l’analisi del colore

Analisi armocromatica

I corsisti dell’Accademia Consulenza di Immagine imparano fin dalle prime lezioni, oltre alla storia e all’evoluzione della Teoria del colore, anche l’originale metodo ACI (International Color Analysis) basata sulla teoria delle 16 stagioni.

Si tratta delle più recente tra le definizioni teoriche delle linee guida per poter eseguire l’analisi del colore e introduce importanti innovazioni rispetto alle teorizzazioni precedenti. Tra queste c’è il concetto delle stagioni pure, che sono caratterizzate da toni esclusivamente caldi o freddi. Però, per eseguire una corretta e professionale analisi del colore, al concetto delle stagioni pure deve essere associata la definizione del tono e del sottotono in modo da definire chiaramente a che stagione il proprio cliente appartiene.

Inoltre, durante il corso i nostri allievi apprendono i 4 parametri fondamentali della Teoria della 16 stagioni, che rappresentano la base del metodo International Color Analysis (ACI). I parametri sono:

  • tonalità;
  • luminosità;
  • saturazione;
  • temperatura.

La professionalità e le competenze dei nostri docenti accompagnano i futuri corsisti nell’apprendimento e nella padronanza delle tecniche migliori per eseguire l’analisi del colore che rappresenta sicuramente uno degli elementi più complessi della professione del consulente di immagine. Questa difficoltà – che trasforma in ricchezza – è principalmente dovuta alla visione interdisciplinare che si deve adottare quando si vuole eseguire una corretta analisi del colore.

Gli strumenti per l’armocromia

Ogni consulente di immagine che si rispetti, per eseguire un’analisi del colore, utilizza degli strumenti affinché la valutazione finale sia corretta e coerente con l’aspetto del cliente. Gli elementi che non possono mai mancare in una seduta di armocromia sono:

  • Drappi: il drapping è un metodo estremamente efficace da utilizzare quando il consulente esegue l’analisi del colore con il cliente fisicamente presente; normalmente i diversi campioni di stoffa, vengono ripetutamente accostati di fianco al viso in modo da definire la stagione e la palette personalizzata sulla base dell’incarnato del viso e del colore dei capelli; noi di Accademia Consulenza di Immagine crediamo molto nell’utilizzo di questo metodo e per questo motivo durante la seduta utilizziamo oltre 34 stoffe differenti per effettuare un’analisi completa e definitiva.
    01 tool composit
  • Tool per l’analisi del colore: i tool sono dei cartoncini colorati con uno spessore di 350 gr in formato A4+ , rifiniti con una plastificazione opaca che presentano un buco centrale in cui si inserisce il viso del cliente in modo da individuare il tono, sottotono, intensità e sottogruppo corretto.

Per utilizzare questi strumenti in modo corretto è preferibile frequentare il Corso Professional Training, realizzato dai migliori docenti dell’Accademia di Consulenza di Immagine.

Come usare le Luxury Color Palette

Le Luxury Palette sono suddivise in 19 card diverse che indicano le tonalità più adatte a ciascuna stagione. Nello specifico, la palette è organizzata in:

  • card per il guardaroba;
  • 5 colori must have per il guardaroba di base;
  • colori per accessori tra cui borse, cappelli, occhiali da vista e da sole;
  • colori per gioielli su base argento o d’oro;
  • tonalità per make up di occhi, viso, labbra e blush.

Primavera bianca

La Luxury Color Palette realizzata da Accademia Consulenza di Immagine è strutturata in modo da poter contenere le tonalità che possono essere utilizzate da chi appartiene ad una determinata stagione per valorizzare appieno la propria immagine ed eseguire uno shopping più consapevole.

In seguito alla consulenza, noi di Accademia di Consulenza di Immagine, siamo abituati a lasciare ai nostri clienti la nostra Luxury Color Palette.

Vuoi diventare un esperto di armocromia? Scegli il nostro percorso di alta formazione

Grazie all’Accademia di Consulenza di Immagine hai la possibilità di partecipare ad un corso di formazione professionale per diventare esperto di armocromia. Con le competenze aggiornate alle ultime tendenze, i docenti ti accompagneranno in uno studio approfondito del colore. Il Corso Professional Training inizierà nel mese di settembre 2021, riserva subito il tuo posto!

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso