Body Shape e Facial Shape: strumenti, corsi e competenze

Per un consulente di immagine, l’osservazione è un requisito fondamentale. Il suo compito, infatti, consiste nel valorizzare la bellezza naturale dei clienti, intuendone i punti di forza e nascondendo quelli di debolezza. Lo studio del body shape e della facial shape è dunque di vitale importanza: senza un oggettivo riconoscimento della propria fisicità e della propria struttura facciale, infatti, è quasi impossibile procedere con una consulenza mirata e di successo.

Ma in cosa consiste esattamente questa disciplina? Come riconoscere le diverse tipologie di fisico e di viso? Scopriamolo insieme.

Prima regola: self awareness

La strategia che l’image consultant è chiamato ad elaborare parte proprio dal body e facial shape: spingere il cliente ad accettare il proprio corpo per quello che è e costruire uno stile che lo valorizzi è il primo passo nel cammino di consapevolezza e autostima al quale l’attività di consulenza mira. Il fine ultimo delle sedute di image consulting, infatti, non riguarda solamente l’esteriorità: migliorando l’immagine del cliente, il consulente agisce sulla sua self-confidence, cercando di elaborare outfit e look che lo facciano sentire sicuro di sé e della sua personalità.

Affinché questo percorso abbia dei buoni risultati, tuttavia, la prima regola da seguire è prendere consapevolezza della propria fisicità. La bellezza non ha forma, ma per elaborare uno stile che porti al massimo il potenziale di ciascun cliente è necessario uno sguardo oggettivo e consapevole. Fatto questo, al cliente non resta che affidarsi alle competenze del consulente: spetterà a quest’ultimo eseguire i test per la determinazione del body shape e del facial shape.

Body shape 

A chi non è mai capitato di amare moltissimo un outfit ma non sentirsi attraenti o a proprio agio quando lo si indossa? Probabilmente, questo è dovuto al mancato rispetto della propria tipologia di fisico. L’occhio allenato di un image consultant, tuttavia, ha le competenze e l’esperienza necessarie per evitare questo tipo di errori. L’analisi della figura è una delle frecce più efficaci all’arco di un consulente e contrariamente a quanto si possa pensare quest’ultima non si basa su altezza e peso del cliente, quanto piuttosto sulla forma del suo corpo.

Tra le tipologie di fisico più comuni troviamo:

  • Clessidra: hanno questa forma le donne con un’ottima proporzione nell’upper e lower body, un punto vita ben definito e fianchi curvilinei;
  • Rettangolo: si tratta di una categoria che ha il suo punto di forza nella perfetta proporzione tra spalle e bacino, ma non può contare su un punto vita particolarmente pronunciato. Inoltre è una figura con poche curve dall’aspetto quasi androgeno.
  • Triangolo invertito: i volumi sono concentrati nella parte alta della figura. Spalle e tronco sono ampi e man mano che si arriva al fianco la figura si restringe risultando più asciutta.
  • Cerchio: è una body shape simile al triangolo invertito. La differenza sta principalmente nel fianco che risulta ampio quanto il tronco. Entrambe le body shape possono contare su gambe snelle e slanciate.
  • Triangolo: ha la parte inferiore del corpo più tornita rispetto al busto, che in genere è più esile e un punto vita sottile.
  • Ovale: le donne di questa categoria hanno una silhouette morbida e omogenea e un punto vita poco definito. La parte del tronco più sottile è il sottoseno. Il loro punto debole è l’addome.

Body e facial Shape

Ciascuna di queste categorie presenta punti di forza: individuarli e valorizzarli al cliente, minando le sue insicurezze, è la missione che il consulente si propone di adempiere. Quanto ai punti di debolezza, invece non c’è niente che un outfit ben calibrato non riesca a camuffare!

Facial shape

Così come la silhouette, anche la struttura del viso può essere diversa da persona a persona. Riconoscere la facial shape del cliente permette al consulente di costruire una strategia di make-up, hair style e accessori personalizzata, in grado di valorizzare i tratti con risultati sorprendenti e senza ricorrere al chirurgo plastico.

Le tipologie di viso sono:

  • ovale: armoniosa e proporzionato, solitamente molto regolare;
  • allungato: sviluppato più in lunghezza;
  • cuore: viso morbido e corto caratterizzato da una fronte abbastanza ampia e da un mento appuntito;
  • tondo: arrotondato e pieno;
  • diamante: reso spigoloso da zigomi pronunciati;
  • squadrato: caratterizzato da una mascella importante che si sviluppa sulla stessa linea di guance, zigomi e fronte;
  • triangolo: la fronte risulta essere la parte più larga del viso che man mano scende verso il mento si restringe;
  • triangolo inverso: caratterizzato da una mandibola larga e squadrata di dimensione maggiore rispetto alla larghezza della fronte

Body e facial Shape

Una volta determinata la forma di viso del cliente, il consulente sarà chiamato a valorizzare i suoi punti di forza, sfruttando capigliatura, cosmetici e accessori di vario tipo.

Test e competenze per un consulente di immagine

L’attività di riconoscimento della body e facial shape non è semplice come può sembrare. Per sviluppare le competenze e l’esperienza necessarie per padroneggiare la disciplina, il consulente deve mettersi alla prova nello studio e nella pratica. Oltre a prepararsi sulle tipologie di corpo e viso più comuni e sulle varianti che possono presentarsi in modo diverso da persona a persona, l’image consultant è chiamato anche ad acquisire una certa padronanza sulle tecniche di camouflage richieste da ogni singola tipologia.

Essere in grado di comunicare con chiarezza ed empatia informazioni, consigli e direttive tese alla valorizzazione del corpo al cliente, infine, è parte integrante del lavoro: tatto, cortesia e onestà sono requisiti immancabili nel curriculum di un consulente.

Come acquisire queste competenze? Il modo migliore per ottenere una preparazione professionale è iscriversi ad un corso di alta formazione: Accademia Consulenza Immagine mette a disposizione una gamma di corsi differenziata tra base e avanzato, dando l’opportunità di seguire le lezioni anche da remoto e sviluppare una grande padronanza di studio del colore, body shape e facial shape in sole 60 ore.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso