Come trovare il proprio stile da uomo

Trovare uno stile equilibrato e armonioso è fondamentale per una donna così come per un uomo. I capi di abbigliamento, gli accessori o l’accostamento di colori sono tutti elementi che contribuiscono a comunicare qualcosa di noi agli altri. Questi sono, quindi, fondamentali strumenti di comunicazione per esprimere la nostra personalità. La creazione di un’immagine coerente con i propri valori e il proprio modo di essere è lo strumento ideale per emergere nei contesti professionali e personali di appartenenza. Scopriamo, quindi, come trovare il proprio stile da uomo. 

Affidarsi a un consulente per trovare il proprio stile da uomo

Trovare il proprio stile da uomo è fondamentale per creare un’immagine coerente, in grado di rappresentare la propria personalità ed emergere nei contesti di riferimento. Il modo migliore per farlo è, senza dubbio, affidarsi a un professionista. La consulenza, infatti, non è rivolta necessariamente a un pubblico femminile.

L’uomo che sceglie di affidarsi ad un Business Image Expert attraversa tutte le fasi di consulenza tipiche della professione. Tra queste: l’analisi del colore. Un professionista formato e con esperienza è in grado di cogliere le tonalità che meglio mettono in luce la carnagione e le caratteristiche dell’uomo, e di selezionare una palette cromatica secondo i principi dell’armocromia.

A seguire anche l’analisi della corporatura. In questa fase l’esperienza e l’occhio attento dell’esperto risultano fondamentali per studiare le proporzioni del corpo. Lo scopo è quello di individuare i capi di abbigliamento più adeguati alla valorizzazione delle forme e la minimizzazione dei punti deboli. La scelta, ad esempio, di una camicia o di un pantalone morbido o attillato, si basa proprio sugli esiti di questa prima analisi.

Ma il lavoro svolto da un’image consultant non finisce qui, infatti procede con l’analisi del viso. A differenza della consulenza al femminile, il cui fine comprende la scelta del make up, l’obiettivo di questa fase è quello di adattare le forme del volto al taglio di capelli, barba ed eventualmente baffi. L’analisi del viso può essere utile, inoltre, per scegliere di abbinare un dettaglio aggiuntivo, ad esempio un cappello, gli occhiali, le scollature o la forma del colletto.

Dopo aver individuato i colori, i capi e gli accessori più adatti alla corporatura e al viso dell’uomo, il consulente risulta in grado di fornire consigli utili al cliente per trovare il proprio stile e a costruire un’immagine armoniosa e professionale, sulla base dei propri obiettivi.

Consulenza immagine uomo: l’importanza del dialogo 

L’elemento più importante che caratterizza l’operato di un Business Image Expert è il dialogo tra le parti. Comprendere gli obiettivi che spingono un cliente a rivolgersi a un consulente d’immagine risulta fondamentale per impostare l’intero percorso di restyling. Nella maggior parte dei casi, infatti, le motivazioni che spingono ad affidarsi a un esperto di questo tipo vanno al di là del puro miglioramento dell’aspetto esteriore.

Emergere nel proprio contesto professionale, arricchire un’attività già avviata di personal branding, aumentare la propria autostima o adattare la propria immagine a un nuovo posto di lavoro, sono solo alcuni dei motivi che stanno alla base di una richiesta di consulenza. Comprenderli fin dall’inizio è fondamentale per indirizzare l’intervento al raggiungimento di tali obiettivi.

I must have nell’armadio di un uomo 

Il primo passo per trovare il proprio stile da uomo è credere nel potere dell’immagine. Una volta acquisita la consapevolezza che è possibile utilizzare la moda come strumento di comunicazione, è bene poter fare affidamento su un professionista preparato.

Nonostante l’intervento di un image consultant risulti fondamentale per individuare la giusta combinazione di elementi, ci sono alcuni capi di abbigliamento che non possono mancare in un armadio da uomo. Questi, abbinati correttamente, permettono di presentarsi con stile in ogni occasione. Tra i must have da uomo vi sono:

    • la camicia: capo maschile per eccellenza, è l’indumento immancabile nell’armadio di ogni uomo. Elegante, versatile, morbida o slim fit, esistono tantissimi modelli differenti da utilizzare in contesti e occasioni diverse. La cosa più importante è scegliere quella più adatta alla propria corporatura;
  • il blazer: sportivo ma professionale, è ideale da abbinare con un jeans per uno stile più casual o con un pantalone più elegante per un giorno speciale;
  • il cappotto: caldo ma sofisticato, è in grado di regalare ad ogni uomo un look affascinante e attraente. Must have invernale, è disponibile in diverse tonalità da selezionare accuratamente;
  • il pantalone chino: pantalone a gamba lunga, è realizzato interamente in cotone. Valida alternativa al classico jeans, per un look meno sportivo;
  • il jeans: capo di abbigliamento adatto ad ogni occasione. Più elegante nella versione scura se abbinato con una camicia e un blazer, sportivo se coordinato a una classica t-shirt;
  • gli accessori: orologi, sciarpe, cappelli, cinture, cravatte, occhiali da sole. Spesso sono i dettagli a fare la differenza.

Nonostante la presenza di questi elementi faciliti la creazione di uno stile alla moda, per selezionare i capi più adeguati alla propria corporatura e al proprio contesto di riferimento è importante rivolgersi a un esperto del settore.

Il personal shopper

Trovare il proprio stile da uomo non è sempre così semplice. Nonostante esistano una serie di capi di abbigliamento considerati un must have per eccellenza, creare un look curato e professionale richiede tempo ed energie. Spesso la soluzione più semplice e veloce è quella di farsi aiutare da un esperto formato per questo. Tra i compiti del consulente d’immagine, infatti, rientra anche l’offerta di un servizio di personal shopper. Il Business Image Expert, grazie alla sua esperienza sul campo, può accompagnare i clienti nella selezione e nell’acquisto dei capi di abbigliamento più adatti alle diverse occasioni quotidiane.

Sei un uomo e sei alla ricerca del tuo stile? Restiamo in contatto

Se sei un uomo alla ricerca del proprio stile affidati all’Accademia Consulenza d’Immagine. Da sempre mettiamo a disposizione la nostre competenze supportando al meglio i nostri clienti, dando loro la possibilità di esprimersi al meglio. Attraverso uno studio mirato, infatti, siamo in grado di creare una figura coerente con i propri valori e la propria personalità. Se, quindi, sei alla ricerca del tuo nuovo style: restiamo in contatto!

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso