Consigli per Hairstylist e consulenti d’immagine: i tagli dei prossimi mesi

Con l’arrivo delle stagioni fredde è possibile avvertire l’esigenza, più che in altri periodi dell’anno, di rivoluzionare anche il proprio stile. Dopo il cambio armadio passiamo all’hair-styling, ma quali sono i tagli ed i colori più in tendenza di questa stagione? e soprattutto: come scegliere quelli che più ci risaltano di più?

Se sei un esperto di immagine che unisce alcune competenze come consulente d’immagine a quella di hairstylist e ti stai domandando come poter supportare i tuoi clienti potrai trovare ispirazione nelle prossime righe dove parleremo di:

  • Tagli corti
  • Tagli medi e lunghi
  • Le tendenze per colore per l’autunno-inverno 2022-23
  • Haircromia: un metodo che ti farà perdere la testa

Tagli corti

I capelli corti hanno molti vantaggi: sono molto versatili e mai banali. I tagli per quanto riguarda i capelli corti nell’Autunno-Inverno 2022-23 si caratterizzano per volume e forte personalità, si prediligono tagli asimmetrici che permettono di giocare con forme e acconciature. Glamour, eleganti, ma anche semplici da gestire con la piega casalinga, i capelli corti sono tra i più richiesti, arricchiti da una frangetta sbarazzina.

Se il taglio è cortissimo allora potremmo optare per un “buzz cut”, mentre se c’è qualche millimetro in più di lunghezza il “pixie cut”, detto anche “taglio alla maschietta”, che si conferma uno dei tagli corti minimal più chic da richiedere al proprio parrucchiere.

Oltre al classico pixie cut, quest’anno la vera rivoluzione del taglio corto è il “shixie cut”: scalato e irregolare, questo hairstyle è un mix tra il taglio di capelli shag (trend degli anni ’70) e il taglio pixie.

Tagli medi e lunghi

Aumentiamo la lunghezza e passiamo i tagli medi: i protagonisti di questa sezione sono il “Bob” ed il “Mullet”.

Schermata 2022 11 09 alle 18 10 27

Il bob, tra i più gettonati, è il taglio medio che si caratterizza per essere il più elegante e raffinato. Il caschetto e uno dei tagli più versatili in termini di acconciatura, ma anche di lunghezza e qui il bob offre tante interessanti varianti, tra cui: il classico di media lunghezza, ma anche il “coco-bob” per chi ha voglia di sperimentare con taglio sopra il mento.

Il Mullet è invece il taglio emblema del glam rock. Genderless per eccellenza, questa acconciatura si è diffusa per la prima volta negli anni ‘70 con David Bowie che lo ha reso iconico, nel decennio successivo gli amanti del rock prediligevano in massa questo taglio prevede frangia, capelli più corti (o addirittura rasati) nella parte laterale e lunghezza nella parte centrale che arriva alle spalle.

E i capelli lunghi, invece, sono passati di moda? Assolutamente no, anzi: la tendenza di quest’anno vuole chiome infinite. I tagli scalati e vaporosi, con ciocche che regalano movimento e naturalità senza precedenti, sono quelli più desiderati in questa stagione e sono considerati molto sensuali e femminili. Sono perfetti anche abbinati alla frangia: classica, a tendina o lunga e piena, questo elemento permette di incorniciare il viso e risaltarne i suoi punti di forza.

Taglio dritto o meno, questa lunghezza permettecomunque di poter giocare con la piega per avere un’acconciatura sempre originale e d’impatto.

Le preferite, forse perché ricordano l’estate, si riconfermano le onde morbide, beach waves, che donano subito movimento e un tocco di femminilità a chi le indossa.

Le tendenze per colore per l’autunno-inverno 2022-23

Schermata 2022 11 09 alle 18 10 14

Passerelle e star ci hanno suggerito che i colori che ci accompagneranno nei prossimi freddi mesi saranno caldi e avvolgenti. Prendendo ispirazione dalle foglie che cadono, le sfumature ramate torneranno protagoniste.

Possiamo dimenticare la monotonia della tinta unita: balayage, sfumature, color block e degradè la sostituiranno e l’effetto glossy sarà l’assoluto protagonista di questa stagione.

Ma come scegliere il giusto colore senza pentirsene? Qui ti aiuta il consulente d’immagine.

Haircromia: un metodo che ti farà perdere la testa

Dedicato ai professionisti dell’immagine, ai parrucchieri e agli hair stylist, il modulo realizzato in collaborazione con l’Accademia Consulenza d’Immagine con Haircromia®, ti aiuterà ad approfondire l’analisi del colore dal punto di vista teorico e pratico per aiutare a scegliere in modo consapevole il colore dei loro capelli.

A seguito di questo corso, che non viene erogato direttamente da Accademia Consulenza d’Immagine, ma dove Ilaria Marocco e Isabella Ratti – nostre co-founder – sono docenti, imparerete come fare una consulenza personalizzata che coinvolga le clienti e le renda pienamente consapevoli della scelta che andranno a fare. Come? Grazie al metodo Haircromia®, con il quale è possibile fare una reale prova colore prima di passare alla pratica. In questo modo il risultato sarà assicurato e ti sarai garantito così la loro soddisfazione e fidelizzazione.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso