Consulente immagine uomo e lo stile maschile equilibrato: come sentirsi al meglio in ogni occasione

Il primo obiettivo di un consulente d’immagine è quello di valorizzare la bellezza dei propri clienti, così che il raggiungimento del potenziale estetico ne possa stimolare autostima e sicurezza. Tali benefici ricadono tanto sulle donne quanto sugli uomini. Spesso, questi ultimi, erroneamente scoraggiati dall’idea di avere a disposizione poche opzioni tra le quali scegliere, hanno difficoltà a costruire uno stile riconoscibile ed equilibrato. Realizzare un proprio style può richiedere tempo ed attenzioni ed ecco perchè un consulente d’immagine può essere la soluzione.

Prima regola: self confidence e personal branding

Come prima cosa è bene evidenziare che gli unici outfit sbagliati sono quelli che non si sentono come propri. Conoscere i propri gusti e stile è il primo passo per elaborare un look che rispecchi la tua personalità. Una ragionata attività di personal branding è dunque determinante per la costruzione di un’immagine vincente: sapersi presentare al meglio nelle situazioni che compongono la nostra quotidianità – al lavoro, ad un appuntamento, ad un evento – non solo contribuisce a cementare la propria self confidence, ma potrebbe aprire nuove porte e possibilità.

Per fare questo le regole sono, principalmente, due:

  1. Essere oggettivi: riconoscere i propri punti forza e di debolezza è il punto di partenza necessario al raggiungimento del proprio potenziale. Essere consci della propria esteriorità è il primo passo verso la consapevolezza interiore.
  2. Puntare sulla propria unicità: accantonare lati di sé stessi che si ritengano “fuori moda” o poco apprezzabili agli occhi dei più è controproducente e inutile. La coerenza ai propri gusti e ideali sono tasselli imprescindibile del puzzle di un brand riuscito.

Fatti propri questi principi, l’elaborazione di uno stile personale risulterà in discesa. Ciononostante, soprattutto per gli uomini, la creazione del proprio aspetto può essere tutt’altro che semplice: fortunatamente, c’è chi può essere d’aiuto in questa impresa.

Un aiuto professionale: gli strumenti della consulenza immagine maschile 

Il parere di un professionista dell’immagine non può che essere un aiuto prezioso per chi è in cerca di uno stile equilibrato e personale. Anche per gli uomini, il servizio di consulenza immagine vanta diverse frecce al suo arco:

  • L’analisi del colore: strumento imprescindibile per un aspetto armonico, lo studio della propria palette è fondamentale per la scelta cromatica degli outfit e degli accessori.
  • L’analisi del viso: struttura del volto e lineamenti possono essere metri di giudizio preziosi per la scelta del taglio di capelli e della forma della barba più valorizzanti, oltre che per guidare la scelta di scolli, colletti o sciarpe.
  • Lo studio della figura: essere consapevoli delle proporzioni del corpo è fondamentale per slanciare la silhouette e minimizzare le imperfezioni, attraverso specifiche tecniche di camouflage tese alla valorizzazione dei punti di forza del cliente.
  • L’analisi del guardaroba: attraverso una riorganizzazione completa dell’armadio, gli acquisti sbagliati vengono messi da parte, mentre i capi da reinventare vengono divisi in categorie e abbinati tra loro per formare nuovi look.
  • Personal shopping: affidare le proprie spese a un professionista può essere un buon modo per evitare acquisti inutili o mal calibrati. La selezione dei capi rispetterà la fisicità e i gusti del cliente, garantendogli contemporaneamente uno stile impeccabile.

L’attenzione allo stile sta progressivamente uscendo dalla prerogativa femminile, entrando via via anche tra gli interessi maschili. Tuttavia, un aiuto è sempre utile, specie se dato da un esperto: investendo in questi servizi, sempre più uomini stanno trovando perfetto equilibrio tra stile personale e brand del momento.

Consulente immagine uomo

Indumenti must have: guida pratica per sentirsi bene in ogni occasione

Ogni stile, per definizione, è personale. Il compito di un consulente d’immagine uomo, tuttavia, è quello di fornire delle linee guida per sentirsi al meglio in ogni circostanza: esistono dei consigli validi per tutti per essere sempre perfetti? Purtroppo no. Non ci sono risposte universalmente comprovate, ma di certo alcuni capi di abbigliamento maschile intramontabili sono una vera e propria garanzia se si vuole avere un aspetto curato.

Facciamo qualche esempio:

  • La camicia: vero e proprio evergreen della moda maschile: perfetta sia per i dress code più eleganti sia per mostrare professionalità sul posto di lavoro se abbinata a una cravatta, essa è altrettanto adatta ad eventi più informali se indossata sopra a un paio di jeans. Basta averne alcune in tinte diverse e il gioco è fatto.
  • Il blazer: perfetta via di mezzo tra la formalità di una giacca e la comodità di un maglione. Che sia in Tweed, in Twill o in lino, è il protagonista di un guardaroba maschile trendy.
  • I pantaloni Chino: altro capo imprescindibile per un look sofisticato, questi sono un’alternativa non solo valida, ma necessaria, ai jeans. Indumento smart e versatile, ben si adatta ad occasioni sia casual che formali.
  • Le scarpe Derby: a completare il look, non può mancare una calzatura elegante ma eclettica. Stringate o a mocassino, perfette sul lavoro o per una serata, queste scarpe in cuoio sono sinonimo di raffinatezza dello stile.

Gli strumenti che possono aiutare a costruire un look impeccabile sono però molti: oltre all’abbigliamento, infatti, anche orologi, cinture, sciarpe e cappelli possono contribuire a raggiungere uno stile equilibrato. Insomma, quale accessorio, se ben abbinato può dare un tocco in più al nostro style. È però bene ricordare che l’elemento più importante, tuttavia, rimane la sicurezza. Questa nasce dal sentirsi bene con il proprio corpo e con la propria personalità ed è l’unico must have davvero necessario. Ecco perché in questa prospettiva il lavoro offerto dell’Accademia Consulenza d’Immagine è teso a porre le basi per dar vita ad uno stile mirato, deciso e completo, uno stile – nel caso degli uomini – che sia capace di far sentire bene in qualunque contesto ci si trovi.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso