Corso consulente d’immagine: l’importanza della pratica

Per diventare consulente d’immagine sono necessarie non solo conoscenze teoriche, ma anche pratiche. Proprio per questo è importante scegliere un percorso di alta formazione che preveda delle esercitazioni che consentano non solo di mettere in pratica il know-how acquisito, ma anche prendere la giusta dimestichezza con l’attività.

Scopri di più in questo articolo sull’importanza della pratica per i consulenti d’immagine.

Quanto è importante la pratica durante un corso di consulenza?

Il consulente di immagine è un professionista che si occupa del miglioramento dell’immagine personale dei propri clienti, suggerendo look, abbinamenti ed accessori che siano in grado di valorizzare i suoi punti di forza. Per farlo deve essere in grado di identificare ed esaltare la personalità e il valore dei clienti, in relazione al ruolo e al contesto. Per questo motivo è importante seguire un percorso di alta formazione affiancato da esperti del settore per conoscere tutti i segreti per diventare un vero professionista del settore.

Il primo passo per diventare un consulente di immagine è conoscere le basi teoriche dell’image consulting, ma non solo. Infatti i corsi di consulenza prevedono un metodo didattico euristico cooperativo nel quale, a seguito delle lezioni teoriche, prevedono delle simulazioni di casi con clienti reali. In questo modo si possono mettere in pratica tutte le competenze acquisite nelle lezioni e si impara sin da subito a relazionarsi con clienti diversi tra loro. Infatti, questa professione richiede di lavorare a stretto contatto con le persone cercando di conoscerle per capire le loro esigenze, richieste e personalità.

Pratica consulente

L’importanza di svolgere delle esercitazioni pratiche durante il corso è data dal fatto che esse vengono svolte affiancate dai docenti. Infatti gli esperti forniscono dei feedback nell’immediato e favoriscono delle discussioni sulle opzioni disponibili spiegando perché una è preferibile rispetto alle altre. Così si migliora velocemente e si evitano gli errori. Inoltre, le lezioni pratiche aiutano ad utilizzare tutti gli strumenti che vengono forniti durante i corsi. Per esempio quando viene effettuata l’analisi del colore è necessario utilizzare i drappi e/o tools che vanno accostati al viso del cliente. Senza le esercitazioni questo non sarebbe possibile.

Inoltre le lezioni pratiche permettono di acquisire maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità mettendo da parte le incertezze e le paure. Quindi, non ci si può improvvisare consulenti di immagine con la sola teoria ma ci vuole tanta pratica per imparare a padroneggiare al meglio tutte le tecniche della consulenza. In questo modo si può diventare un professionista del settore a 360°.

I vari corsi tra i quali scegliere

  • Professional Training e Expertise Training: sono due corsi di Alta Formazione che hanno come obiettivo quello di creare dei professionisti della consulenza di immagine. Il corso Professional Training fornisce le basi per una professione duratura partendo dall’analisi del colore. Invece il percorso Expertise Training è il naturale proseguimento di quello precedente. Infatti è un corso di perfezionamento per i professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze;
  • Consulenza Uomo: fornisce tutti gli strumenti e le tecniche di image consulting specifiche per la figura maschile. L’obiettivo è quello di affiancare business man, imprenditori, manager e tutti coloro che mirano ad avere un’immagine coerente al proprio valore;
  • Tessuti: ha come obiettivo lo studio dei tessuti che sono un elemento in grado di valorizzare la figura di una persona;
  • Le regole del dress code: fornisce un approfondimento sulle regole del codice dell’abbigliamento più adatto ad un determinato evento ma anche consigli sul gestire il potere comunicativo dell’abbigliamento;
  • Personal shopper: è un professionista che si occupa di consigliare il cliente nell’acquisto di abiti o accessori;
  • Bridal: permette al consulente d’immagine di acquisire tutte quelle skills necessarie per valorizzare la donna durante il giorno del suo matrimonio;
  • Analisi del colore: fornisce le competenze necessarie per studiare l’armonia dei colori con lo scopo di individuare le tonalità che si sposano meglio con l’incarnato del cliente;
  • Instagram e Facebook per consulenti di immagine: insegna a comunicare in maniera efficace tramite i social;
  • Personal branding: fornisce tutti gli strumenti per creare una strategia di personal branding;
  • Comunicazione efficace: è utile per i professionisti che vogliono imparare a comunicare in maniera efficace per trasmettere all’esterno il proprio valore e credibilità;
  • Analisi della figura: prevede l’analisi del bodyshape e facial shape per valorizzare le caratteristiche peculiari di ogni cliente.

Pratica consulente

Vuoi diventare consulente? Restiamo in contatto.

L’Accademia della Consulenza di Immagine è un ambiente formativo altamente specializzato che offre moduli e corsi adatti a tutte le esigenze. Se desideri diventare un professionista del settore oppure vuoi migliorare le tue competenze, qui potrai trovare l’opzione migliore per te!

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso