Cosa fare quando hai finito il corso per diventare Consulente d’Immagine

Per diventare un professionista nel campo della consulenza d’immagine è necessario avere uno spiccato senso estetico e una profonda passione per la moda. Tuttavia, anche empatia, buone capacità comunicative e ottime conoscenze di personal branding e dress code sono requisiti fondamentali per poter costruire una relazione stabile e diretta con i propri clienti. Apprendere le nozioni base in termini di colori, modelli, make-up e condizioni d’uso è, però, solo il primo passo da compiere verso questa incredibile professione. Vediamolo insieme in questo articolo.

Cosa significa essere un Consulente d’Immagine

Formazione e pratica rivestono un ruolo importante in qualunque settore lavorativo, ma nel caso della consulenza d’immagine queste due dimensioni sono ancora più intensificate. Si tratta di una disciplina molto variegata e dinamica che abbraccia, a sua volta, diversi ambiti e settori legati al mondo della moda, della psicologia, del marketing e della comunicazione.

Ciò implica una conoscenza a tutto tondo che non può ridursi al mero apprendimento didattico acquisito durante un corso. La pratica e il continuo approfondimento, accompagnati da una forte motivazione e dalla consapevolezza di potersi migliorare costantemente, sono strumenti immancabili e fondamentali per poter realizzare sessioni di consulenza capaci di soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri clienti.

Quando si decide di diventare un Consulente d’Immagine, è bene partire da un semplice presupposto: una volta intrapresa questa carriera, non si smetterà mai di imparare. Ogni cliente è unico nel suo genere e, di conseguenza, è fondamentale adottare un approccio tale da farlo sentire immediatamente compreso e a proprio agio. Un atteggiamento neutrale e sbrigativo non farebbe altro che creare una barriera invalicabile tra consulente e cliente, danneggiando irrimediabilmente il rapporto e invalidando la sessione stessa.

post corso

Oltre a riconoscere le forme e i colori più valorizzanti per viso e fisicità, infatti, una consulenza d’immagine punta a riconoscere le peculiarità caratteriali di ciascun individuo, enfatizzandone l’unicità con tutti gli strumenti in suo potere. Affinché questo avvenga, però, è fondamentale ottenere informazioni di varia natura che consentano di realizzare una trasformazione ad ampio spettro, abbracciando caratteristiche fisiche e mentali, punti di forza e di debolezza dei clienti.

D’altronde, la dimensione più entusiasmante di questa carriera è proprio il suo essere in continuo mutamento, soggetta a modifiche e variazioni inarrestabili. Un semplice corso di formazione non sarebbe, di conseguenza, sufficiente per poter fare di questa affascinante materia di studio una professione. Per questo motivo, a questa prima fase si accostano corsi di aggiornamento a cadenza annuale.

Questi sono un’ottima occasione per avvicinarsi alle nuove tendenze di moda, riconoscendone le caratteristiche fondamentali da poi adattare ai vari casi specifici, ma anche per perfezionare le proprie abilità di coaching e comunicazione, riqualificarsi su temi più recenti che hanno sostituito quelli anteriori e approfondire nuovi concetti.

Come diventare un Consulente d’Immagine: formazione e professione

In Italia non esistono corsi di laurea specifici in grado di formare futuri Consulenti d’Immagine su tematiche legate all’analisi e all’uso di colori, forme e materiali, su dress code ed etichetta e sulla storia della moda. Tuttavia, esistono numerose accademie e agenzie private, disseminate sul territorio nazionale, in grado di offrire percorsi formativi completi e performanti. Una volta conseguito il titolo più idoneo alle proprie esigenze lavorative, però, arriva il momento di mettere in pratica le conoscenze apprese. Per farlo, è necessario farsi conoscere e attrarre i primi clienti.

Il primo accorgimento da tenere a mente è quello di curare la propria immagine: il primo biglietto da visita siamo noi stessi e, in particolare per un Consulente d’Immagine, la prima impressione è lo strumento più potente a disposizione. Buone capacità comunicative e una figura coerente con le proprie caratteristiche fisiche e comportamenti sono assi nella manica da mostrare immediatamente.

post corso

Una volta concluso il primo periodo di assestamento, è bene iniziare a fare pratica sugli altri. Quando si è alle prime armi, però, farsi conoscere può essere un obiettivo difficile da raggiungere. Per questa ragione, è preferibile cominciare a lavorare con le persone che si hanno attorno, come amici, familiari, conoscenti e partner. Inoltre, documentare la propria attività sui social media aumenterà le probabilità di attirare l’attenzione. Foto, video e hashtag efficaci consentiranno di raggiungere un pubblico via via sempre più ampio, mostrando allo stesso tempo le tue capacità.

È comunque bene prendere in considerazione che nessun cliente arriverà da solo. Tanto più in una fase iniziale è opportuno andare alla ricerca di nuove opportunità lavorative, creando un proprio brand e/o affidandosi a realtà in linea con il settore di appartenenza. Brochure e biglietti da visita sono, ad esempio, due chiari ed utili strumenti per farsi conoscere e catturare l’attenzione di nuovi e potenziali clienti. Un’altra alternativa, invece, è quella di mirare a collaborazioni con professionisti del settore – parrucchieri, estetisti, negozi di abbigliamento e cosmesi – creando insieme eventi e occasioni di scambio. Clienti privati o vere proprie realtà aziendali sono valide soluzioni per poter ampliare il proprio business: le società che puntano alla presenza di un Consulente d’Immagine nel proprio team sono sempre di più. La regola rimane comunque quella di impegnarsi e darsi da fare per trovare il proprio spazio all’interno del mondo del fashion.

Anche dopo essere riuscito a emergere, però, la tua attività avrà vita molto breve senza corsi di aggiornamento in grado di assicurarti una posizione di tutto rilievo in questo settore. Proprio per questo all’interno della nostra Accademia avrai l’opportunità di approfondire le tue competenze partecipando a diversi corsi: Professional Training e Expertise Training sono solo alcuni di quelli tra i quali è possibile scegliere: d’altra parte il nostro motto è proprio “Chi si forma, si ferma”!

Vuoi diventare Consulente d’Immagine? Restiamo in contatto

L’Accademia Consulenza di Immagine è una realtà formativa e professionalizzante che, grazie a corsi interattivi e costantemente aggiornati, è capace di rispondere alle esigenze di tutti. Non importa che tu sia un principiante o abbia già acquisito conoscenze base in passato: una grande varietà di moduli interattivi di vario genere ti aspetta per trasformare la tua passione nella tua professione!

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso