Curare l’immagine è importante perché racconta la tua persona e il tuo modo di essere

Curare la propria immagine, prendersi cura di sé e del proprio corpo non è sempre sinonimo di vanità. Stare attente al proprio outfit, trattare la propria pelle o i propri capelli è un vero e proprio gesto d’amore verso sé stesse. Spesso, infatti, la nostra immagine è quella che maggiormente ci descrive e, in qualunque contesto ci si trovi, è in grado di dire molto su di noi. E quindi come curarla? Come poter dare la giusta idea di sé stessi? Scopriamolo insieme.

Come l’aspetto esteriore influenza la nostra vita

Un aspetto esteriore ben curato può incidere sulla propria vita quotidiana. Uno studio condotto da due sociologi americani, Jaclyn Wong e Andrew Penner, ha dimostrato come ci sia una relazione tra carriera e aspetto ben curato. Analizzando circa 14mila lavoratori dipendenti, è stato notato come le donne che si presentavano a lavoro con un outfit coerente, un make-up impeccabile e una maggiore cura verso il proprio aspetto fisico venissero pagate circa il 20% in più delle loro colleghe.

Si potrebbe trattare di un bias cognitivo, per cui l’essere umano spesso considera più affidabili e organizzate le persone con un aspetto pulito e/o ben curato. Questo studio statunitense, tuttavia, rivela un dato inaspettato, impressionante e sicuramente molto discutibile, ma nel nostro caso, dimostra come il nostro aspetto esteriore può influenzare in modo concreto e tangibile la nostra vita.

Obiettivo principale deve, però, rimanere solo il benessere fisico che diventa poi inequivocabilmente benessere mentale. Un rapporto sano con il nostro corpo e la nostra immagine è fondamentale anche per un equilibrio interno. La moda deve essere uno strumento al servizio delle persone, per aiutarle a sentirsi più sicure, serene, e perché no, dare anche quella marcia in più per affrontare la vita di tutti i giorni.

Curare l'immagine

 

Tre consigli per un look a regola d’arte

I nostri vestiti, ovviamente, non determinano chi siamo, ma è incontestabile come la nostra immagine sia la primissima cosa che gli altri notino di noi. Per natura l’uomo si esprime e impara anche attraverso la comunicazione non verbale e l’impatto visivo che abbiamo di un individuo risulta spesso più eloquente di mille parole. Curare l’immagine ci permette di comunicare con gli altri ancor prima di esserci presentate; ciò che scegliamo di indossare influenza chi ci osserva, e di conseguenza, il modo in cui veniamo percepite.

Che ci piaccia o no l’aspetto fisico precede sempre la nostra personalità, perché quindi non cogliere questa opportunità rendendo i nostri look dei veri ambasciatori di personalità? Attraverso dei piccoli accorgimenti è possibile soddisfare quella continua voglia di rinnovarsi e risultare immediatamente più originali. Vediamo quindi qualche must utile per guidarci nella scoperta del nostro style:

  • Liberati dal diktat della moda: non è detto che tutto ciò che è di tendenza ci valorizzi o ci doni. Bisogna fare attenzione a non acquistare compulsivamente un certo capo solo perché la maggior parte delle persone lo indossa: sarebbe più saggio valutare se uno specifico fashion trend sia in sintonia o meno con il proprio corpo. Procedere con una pulizia del guardaroba aiuterà ad avere un’idea più chiara dei capi che indossiamo più spesso, per poi effettuare un decluttering mirato e puntuale.
  • Non copiare i look delle star: guardare delle immagini per trovare ispirazione aiuta molto, questo è certo. Non dobbiamo aspettarci però che un certo look, visto e salvato sui vari social, ci doni allo stesso modo del soggetto nella foto. Dobbiamo sempre tenere in considerazione il nostro fisco, i nostri colori e la nostra personalità. Quello che calza perfettamente ad una persona potrebbe rivelarsi un disastro su di noi, e viceversa!
  • Trovare il proprio stile non significa trovare uno stile: è fondamentale prestare attenzione all’occasione d’uso. La nostra personalità detterà il nostro stile ma ciò non significa vestirsi sempre uguale e non badare al dress code: l’outfit per un caffè con le amiche, per quanto glamour, potrebbe non rivelarsi adatto, ad esempio, una giornata di lavoro in ufficio.

Esprimere sé stesse attraverso l’abbigliamento è una celebrazione dell’individualità. Farlo dovrebbe essere divertente e creativo e per questo è bene non prendersi troppo sul serio e sperimentare, avendo l’audacia di osare e cercare sempre nuovi capi e accessori.

Curare l'immagine

Sentirsi belle dentro e fuori

Bisogna sottolineare come non esiste una soluzione one-fits-all: non siamo tutti uguali ed è quindi impossibile cercare delle regole che valgano per ognuno di noi. La ricerca del proprio stile personale deve essere unica per ogni singolo individuo. Solo ciò che ci fa sentire sicure e radiose ci donerà davvero.

Prendersi cura di sé e del proprio stile non avrà ripercussioni positive solo sul nostro aspetto esteriore ma anche sulla nostra interiorità. Sentirsi belle, sia dentro che fuori, ci farà acquisire nuova fiducia e sicurezza. Ponendo noi stesse al centro, dedicandoci del tempo e delle attenzioni ci valorizziamo, miglioriamo la nostra autostima e, di riflesso, la percezione che gli altri hanno di noi.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso