Partecipando al corso Neurofashion® puoi imparare che la moda riguarda prima di tutto le persone, le loro sensazioni, percezioni ma anche i ricordi e la loro memoria. Il mondo del fashion non può essere ridotto alle semplici frivolezze, ma è anche comunicazione e interazione sociale. Stilisti, produttori, rivenditori e consumatori, ragionano, prendono decisioni e risolvono problemi: la moda è psicologia. Sebbene il mondo della moda sia stato interpretato aneddoticamente in termini psicologici per secoli, applicare la scienza psicologica alla moda è una novità.
La comprensione comune della psicologia applicata alla moda è un’interpretazione di ciò che i nostri vestiti dicono di noi, ma la psicologia conta ben oltre. Le persone sono coinvolte in ogni aspetto della moda: design, produzione, pubblicità, marketing, visual merchandising, vendita al dettaglio, consumo e smaltimento. Pertanto, adottare un approccio scientifico e psicologico ci consente di comprendere il comportamento umano nel contesto della moda.