Il significato del blu

Quale è il significato del blu e quali sono le emozioni che questo colore suscita in chi lo indossa o lo vede?

Per “Blu” intendiamo quella gamma di sfumature che vanno dal “Navy” al “Blu di Prussia”. Collocato nello spettro luminoso tra il Verde e l’Indaco, è il più freddo dei colori primari e il suo complementare è l’arancione.

Pensando a questo colore non possiamo che immagine il cielo e il mare, tutte immagini che scatenano in noi un senso di infinito e tranquillità. Ma nella vita di tutti i giorni cosa evoca? In questo articolo analizzeremo il blu da tutte le prospettive, trattando:

  • Il significato psicologico
  • Il blu nella moda
  • Il blu nella palette personalizzata
  • Il blu nel marketing

Significato psicologico

Schermata 2022 10 19 alle 19 02 46

Il Blu è il simbolo dell’armonia, dell’equilibrio e della calma interiore. È considerato, più di altri, un “colore psichico”, perché ad ogni sua sfumatura è possibile associare differenti stati psicologici: nelle sue tonalità più scure è associato a sentimenti quali la tristezza, il distacco e la malinconia; mentre i toni intermedi rimandano a serietà, affidabilità e sicurezza. Studi scientifici riportano che questo colore sia capace di contribuire alla normalizzazione della frequenza del battito cardiaco e della pressione, infatti viene utilizzato in luoghi in cui questo stato d’animo deve essere enfatizzato.

Con l’avvento del digitale si è aggiunto un altro significato: lo spazio cibernetico, così etereo e senza limiti, ha di fatto incrementato un senso di perfezione, profondità e intensità sensoriale.

Blu nella moda

Nel mondo della moda, il blu è stato a lungo considerato portavoce di eleganza e nobiltà. Difatti, se pensiamo al tradizionale smoking da uomo vedremo che è blu con dei risvolti neri e che questo colore è uno dei più gettonati dalle donne quando scelgono un abito da sfoggiare ad eventi esclusivi e importanti.

Schermata 2022 10 19 alle 19 02 31

Questa tonalità ha anche una grande versatilità, che permette di essere abbinata con facilità a tutti i colori della palette: dal bianco al rosso, dal rosa cipria al senape.

Proprio a tutti? Si, anche se per anni si è fatto eccezione per il nero (perché si pensava che, trattandosi di colori scuri, si escludessero l’un l’altro) grazie allo stilista Yves Saint Laurent si è potuto constatare come questi due colori, insieme, sono un abbinamento chic e raffinato.

Blu nella palette

Come abbiamo già detto il blu è un colore trasversale, sta bene a tutti, devi solo trovare la tonalità che più risalti le tue caratteristiche. Questo vuol dire che ogni stagione deve sottostare a determinati toni di colore? Assolutamente no, ma è qui che ci si affida al consulente d’immagine: il professionista, infatti, sarà in grado di fornirti gli strumenti giusti (e qualche trucchetto) in modo da rendere indossabili tutte le sfumature del colore. 

Ecco un esempio pratico: è risaputo che per le palette “Inverno” ed “Estate” i blu sono perfetti, solo in diverse tonalità: più intense e vivaci per la prima stagione, più chiare e delicate per la seconda; mentre “Autunno” e “Primavera” potrebbero riscontrare qualche difficoltà in più a trovare la nuance che più si adatta a loro, in quanto i blu caldi sono più complessi da reperire. 

Una soluzione? Studiare i giusti abbinamenti, così che le gradazioni meno “donanti” siano collocate in punti strategici e non influiscano con la tua luminosità naturale.

Blu nel marketing

Il senso di armonia che trasmette il blu porta con sé anche un senso di fiducia, lealtà e professionalità; principi che molte aziende, e molti professionisti, vogliono trasmettere ai propri utenti: per questo motivo è il colore prediletto nel settore dei servizi. 

Sono molteplici, infatti, gli studi medici o gli ambulatori che utilizzano questa colorazione per le loro grafiche o per dipingere le pareti degli ambienti fisici, così che i pazienti si sentano in mani sicure.

Psicologia della moda

Evidenze scientifiche testimoniano che ciò che indossiamo stimola emozioni in noi e nei nostri interlocutori: attraverso lo studio di psicologia della moda possiamo prevedere queste conseguenze e gestirle in maniera accurata a seconda della situazione in cui ci troviamo o del messaggio che vogliamo trasmettere.

Schermata 2022 10 19 alle 19 02 38

Rendere sicuro di sé il cliente è uno dei principali compiti del consulente d’immagine e i nostri corsisti, scrupolosamente preparati in ambito teorico e pratico, potranno usufruire di queste conoscenze per garantire un servizio professionale e completo.

Vuoi rimanere sempre aggiornato? Restiamo in contatto

L’Accademia Consulenza d’immagine è una scuola di alta formazione che propone percorsi formativi di alto profilo per fornire ai consulenti d’immagine di domani tutti gli strumenti teorici e pratici per poter esercitare la professione. In particolare, la conoscenza dei colori è un elemento essenziale per l’image consultant di domani. 

 

Se anche tu hai questo sogno nel cassetto, non esitare a contattarci: saremo felici di poterti esporre la nostra offerta formativa e, se vorrai, invitarti a far parte di una community più grande con cui condividere passioni e interessi. 

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso