Strumenti per diventare consulente d’immagine

Predisposizione all’ascolto, senso dello stile e amore per il bello sono tre degli ingredienti principali per diventare un ottimo consulente d’immagine. Grazie alle più svariate competenze, questa figura è in grado di trasformare completamente l’immagine di una persona, valorizzare al massimo le sue qualità e minimizzare i difetti, dando vita a uno stile riconoscibile, in linea con la personalità e i valori del cliente.

Scopriamo in maniera più approfondita di cosa si occupa questo esperto di moda e quali strumenti sono necessari per diventare un consulente d’immagine.

Chi è il consulente d’immagine

Il consulente d’immagine è un professionista capace di creare un’immagine unica e valorizzante, in linea con la personalità di chi la indossa. Il focus della sua attività risiede nell’ascolto e nell’analisi delle esigenze e delle caratteristiche del cliente: lo scopo è quello di recuperare tutte le informazioni necessarie a costruire una figura riconoscibile, che gli permetta di emergere al meglio nel contesto personale o lavorativo in cui egli vive. Il consulente aiuta i clienti a valorizzare la propria immagine esteriore, con lo scopo di accrescerne l’autostima e la sicurezza interiore.

Entrando più nel dettaglio, la professione del consulente d’immagine comprende la rivalutazione di tutti quegli elementi esteriori che contribuiscono a comunicare qualcosa di noi agli altri. Egli si occupa, quindi, di tutti gli aspetti oggettivi quali l’abbigliamento, l’acconciatura, il make-up, il fisico, la gestualità, il modo di porsi agli altri, proponendo soluzioni alternative atte a esaltare le potenzialità e nascondere le imperfezioni.

Lo scopo finale è quello di creare una figura che possa far sentire il cliente a proprio agio.

Strumenti per diventare consulente d’immagine

Cosa puoi fare in quanto consulente d’immagine

Ma cosa puoi fare per gli altri, in quanto consulente d’immagine? Quali sono le motivazioni che potrebbero spingere una persona a contattare un futuro specialista di stile come te? Scopriamole:

  • Aumentare l’autostima e la sicurezza in se stessi: il primo modo per piacere agli altri è piacersi a nostra volta. Un’autostima carente e una bassa fiducia nelle proprie potenzialità influenza il modo in cui ci si relaziona e si viene percepiti dagli altri. In quanto consulente d’immagine, il tuo ruolo è quello di proporre al tuo cliente un’immagine curata, in grado di far emergere la sua personalità con stile ed eleganza, accompagnandolo in un percorso di crescita personale che lo porterà ad acquisire maggiore autostima e sicurezza in se stesso.
  • Adattare la propria immagine a una nuova posizione lavorativa: iniziare una nuova avventura in campo lavorativo comporta una molteplicità di cambiamenti. Ogni contesto professionale è diverso e richiede differenti approcci con gli altri. Il compito del consulente d’immagine è quello di cogliere le peculiarità e le caratteristiche che la nuova posizione richiede e selezionare quell’insieme di elementi necessari per proporre una figura in linea con le richieste del nuovo contesto lavorativo.
  • Desiderio di emergere in ambito lavorativo: non sempre le motivazioni alla base di un intervento di un esperto di stile risiedono nella volontà di entrare in un nuovo contesto o risanare la propria autostima. A volte, infatti, una persona può ritenersi discretamente soddisfatta della propria immagine ma nutrire un desiderio di emergere in ambito lavorativo. La mission dell’image consultant, in questo caso, è quella di individuare quei dettagli mancanti per permettere al proprio cliente di spiccare e di farsi notare, creando uno stile estremamente riconoscibile.
  • Personal branding: inevitabilmente collegato a un contesto lavorativo, il desiderio di creare una figura riconoscibile si rispecchia nella volontà di iniziare un percorso di personal branding. Una delle motivazioni che possono spingere un cliente a contattare un consulente, infatti, è il desiderio di costruire un’immagine professionale di sè, in grado di suscitare immediate associazioni con il contesto lavorativo di riferimento. L’obiettivo dell’esperto, in questo caso, è quello di proporre soluzioni atte alla creazione di un profilo che permetta agli altri di identificare il cliente come una personalità di spicco nell’ambito professionale in cui egli è inserito. A questo proposito, è fondamentale curare la propria immagine offline e online.

Strumenti per diventare consulente d’immagine

Strumenti per diventare un consulente d’immagine

Un lavoro di questo tipo richiede, senza dubbio, una predisposizione naturale al mondo della moda e del makeup. Per diventare un consulente è necessario credere nel potere dell’immagine, per comprendere come utilizzarla al fine di comunicare un messaggio.

Per cogliere e soddisfare le esigenze dei clienti e offrirgli un percorso completo e su misura, è necessario possedere una serie di competenze in diversi settori. Quest’ultime, unite a un irrefrenabile sguardo oggettivo permettono al consulente di identificare l’accostamento di elementi in grado di creare un’immagine in linea con i gusti e i valori della persona e di valorizzare i suoi punti di forza.

Le competenze richieste a una figura professionale di questo tipo rientrano in diversi settori quali comunicazione, moda, colori, analisi del corpo e marketing. Analizziamoli uno a uno per costruire insieme una check list di strumenti utili per diventare un richiesto consulente d’immagine.

  • Competenze di comunicazione: il primo step per entrare in sintonia e comprendere i desideri dei clienti è ascoltarli. Cogliere le esigenze, le ambizioni e le preoccupazioni di chi si rivolge a te risulta fondamentale per comprendere la personalità di chi hai davanti e il contesto in cui è inserito. Frequentare un corso di comunicazione, potrebbe aiutarti nell’apprendimento di tecniche in grado di supportarti in questa prima e fondamentale fase di lavoro.
  • Analisi morfologica corporea: una delle competenze più richieste per diventare consulente d’immagine è la capacità di condurre un’analisi completa delle caratteristiche fisiche del cliente. Comprendere il tipo di fisico – rettangolo, triangolo, cerchio, triangolo inverso e ovale – e la forma del viso, per selezionare i capi di abbigliamento e gli accessori più adatti a valorizzare le forme della persona.
  • Analisi armocromatica: l’armocromia è lo studio dei colori. Un esperto di stile deve essere in grado di identificare tutte le tonalità che meglio si adattano alla carnagione, al colore dei capelli e agli occhi del cliente, per regalare lui un aspetto luminoso e curato.
  • Analisi dello stile: l’analisi dello stile si presenta come l’analisi che più domina sulle altre. Nello specifico, si suddivide in analisi dello stile personale, ovvero in come ognuno interpreta la moda, e analisi dello stile di vita, quindi la scelta dell’abbigliamento in base a fattori esterni.
  • Digital marketing, content marketing, social media: una delle motivazioni che possono spingere un cliente a richiedere l’intervento di un image consultant è la volontà di iniziare un percorso di personal branding. Possedere competenze in ambito digital e comprendere come utilizzare proficuamente i social media, risulta fondamentale per curare il profilo del cliente non solo offline ma anche online.

Strumenti per diventare consulente d’immagine

Dove apprendere queste competenze

Per diventare un consulente d’immagine è necessario possedere determinate competenze. Il modo migliore per apprenderle ed essere pronto a utilizzarle sul campo in tempi brevi, è frequentare dei corsi di formazione professionale.

L’Accademia di Consulenza d’immagine propone un corso consulente d’immagine base e uno avanzato, fruibili sia online sia in presenza, e una serie di insegnamenti acquistabili singolarmente, che ti guideranno nell’acquisizione di abilità fondamentali per esercitare questa professione. Tra i vari corsi di studio citiamo discipline quali l’analisi del colore e della figura, corsi di comunicazione efficace e gestione del tempo, digital e content marketing, psicologia della moda, dress code, makeup, neuro fashion e personal branding.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso