Un corso consulente d’immagine anche detto corso consulenza d’immagine è un corso professionale per diventare consulente d’immagine.
Un lavoro di questo tipo richiede, senza dubbio, una predisposizione naturale al mondo della moda e del makeup. Per diventare un consulente è necessario credere nel potere dell’immagine, per comprendere come utilizzarla al fine di comunicare un messaggio.
Per cogliere e soddisfare le esigenze dei clienti e offrirgli un percorso completo e su misura, è necessario possedere una serie di competenze in diversi settori. Quest’ultime, unite a un irrefrenabile sguardo oggettivo permettono al consulente di identificare l’accostamento di elementi in grado di creare un’immagine in linea con i gusti e i valori della persona e di valorizzare i suoi punti di forza.
Le competenze richieste a una figura professionale di questo tipo rientrano in diversi settori quali comunicazione, moda, colori, analisi del corpo e marketing. Analizziamoli uno a uno per costruire insieme una check list di strumenti utili per diventare un richiesto consulente d’immagine.
- Competenze di comunicazione: il primo step per entrare in sintonia e comprendere i desideri dei clienti è ascoltarli. Cogliere le esigenze, le ambizioni e le preoccupazioni di chi si rivolge a te risulta fondamentale per comprendere la personalità di chi hai davanti e il contesto in cui è inserito. Frequentare un corso di comunicazione, potrebbe aiutarti nell’apprendimento di tecniche in grado di supportarti in questa prima e fondamentale fase di lavoro.
- Analisi morfologica corporea: una delle competenze più richieste per diventare consulente d’immagine è la capacità di condurre un’analisi completa delle caratteristiche fisiche del cliente. Comprendere il tipo di fisico – rettangolo, triangolo, cerchio, triangolo inverso e ovale – e la forma del viso, per selezionare i capi di abbigliamento e gli accessori più adatti a valorizzare le forme della persona.
- Analisi armocromatica: l’armocromia è lo studio dei colori. Un esperto di stile deve essere in grado di identificare tutte le tonalità che meglio si adattano alla carnagione, al colore dei capelli e agli occhi del cliente, per regalare lui un aspetto luminoso e curato.
- Analisi dello stile: l’analisi dello stile si presenta come l’analisi che più domina sulle altre. Nello specifico, si suddivide in analisi dello stile personale, ovvero in come ognuno interpreta la moda, e analisi dello stile di vita, quindi la scelta dell’abbigliamento in base a fattori esterni.
- Digital marketing, content marketing, social media: una delle motivazioni che possono spingere un cliente a richiedere l’intervento di un image consultant è la volontà di iniziare un percorso di personal branding. Possedere competenze in ambito digital e comprendere come utilizzare proficuamente i social media, risulta fondamentale per curare il profilo del cliente non solo offline ma anche online