ClickCease
Accademia modulo armocromia avanzata il multimetodo un nuovo metodo per leggere il colore

Armocromia Avanzata: il Multimetodo per una palette davvero su misura

L’armocromia è uno degli strumenti più preziosi della consulenza d’immagine e, come ogni linguaggio vivo, è in continua evoluzione. Negli ultimi anni, il desiderio di offrire un servizio sempre più preciso e raffinato ha portato alla nascita di nuove teorie e approcci capaci di leggere con maggiore profondità le sfumature cromatiche di ciascun individuo. È proprio in questa direzione che si inserisce il Multimetodo, un sistema avanzato che amplia e supera le classificazioni tradizionali.

Un approccio più evoluto ma …

In Accademia siamo convinti che nessuna metodologia, per quanto sofisticata, possa sostituire l’importanza dell’approccio personalizzato che sappia andare oltre la categoria. La tecnica è fondamentale, ma il nostro obiettivo è sempre quello di supportare i consulenti a costruire una palette su misura per ogni persona, valorizzando le sue caratteristiche individuali e il suo stile unico.

È anche vero che, più la tecnica è avanzata più riusciamo a fare un’analisi articolata. Questo permette al professionista di avere una base di partenza sul quale lavorare di personalizzare molto più efficace.  Grazie alla struttura del Multimetodo, il lavoro di personalizzazione diventa più semplice. Quando il sistema di partenza è più accurato e dettagliato, il consulente può concentrarsi meglio sulle specificità del cliente, evitando approssimazioni.

Dalle 12 alle 22 stagioni: l’evoluzione dell’analisi cromatica

Il Multimetodo nasce dall’integrazione e dall’ampliamento delle teorie precedenti: parte dalla conoscenza delle 12 stagioni, attraversa il modello delle 16 stagioni e approda a una classificazione a 22 stagioni, che rappresenta oggi una delle letture più avanzate e complete del colore.

Ogni macrostagione tradizionale (Inverno, Estate, Autunno e Primavera) si articola in 22 sottogruppi più specifici, consentendo di cogliere sfumature sottili che le vecchie classificazioni rischiavano di semplificare e generalizzare eccessivamente. 

 

Tradizione e novità nei sottogruppi armocromatici

Il Multimetodo approfondisce e valorizza il principio secondo cui i parametri armocromatici fondamentali come sottotono, valore, chroma e contrasto  sono tra loro indipendenti. Questo permette, ad esempio, di riconoscere soggetti con cromia soffusa anche in sottogruppi profondi e freddi, oppure persone con cromia elevata ma caratterizzate da contrasti delicati.

A questa maggiore articolazione si aggiunge il concetto chiave di doppia dominante cromatica, che permette di comprendere le caratteristiche ibride e i contrasti complessi che rendono ciascuna persona unica.

Ai sottogruppi tradizionali si aggiungono:

L’inverno profondo soft che mantiene la profondità dell’inverno ma non ne condivide la chroma che risulta maggiormente soffusa. Una stagione molto comune in Italia

La primavera chiara soft valorizzata dalle nuance luminose, neutro calde con chroma media o medio bassa

All’autunno soft e all’estate soft si aggiunge la dominante di valore, chiaro o profondo, che arricchisce la palette con tonalità coerenti a quel grado in più di scurezza o di luminosità rispetto alle tradizionali declinazioni Soft.

A differenza di altre metodologie avanzate, il Multimetodo conserva i sottogruppi assoluti, cioè quelli privi di una dominante specifica, oltre alle tradizionali Estate Soft e Autunno Soft.

 

Un percorso per professionisti che vogliono distinguersi

Il Multimetodo si rivolge a chi ha già una preparazione di base in armocromia e desidera portare la propria competenza al livello successivo: non un modulo introduttivo, ma un vero percorso di approfondimento specialistico, pensato per chi vuole aggiornarsi, distinguersi sul mercato e offrire un servizio ancora più qualificato e su misura.

Per maggiori informazioni scrivi a info@accademiaconsulenzaimmagine.com e saremo felici di rispondere alle tue domande.

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.