Moda e sostenibilità: la nuova frontiera

Corso Moda e sostenibilità: la nuova frontiera

Se il tuo sogno è diventare un consulente d’immagine o desideri approfondire questo argomento, non lasciarti sfuggire l’occasione di partecipare al corso. Coloro che si iscrivono il prima possibile possono godere di uno sconto sulla quota di iscrizione!

Il prossimo corso è in programma nel 2023

Negli ultimi anni, e in particolare dopo che sono stati fissati gli obiettivi ONU 2030, anche il settore della moda ha avuto un’importante svolta sul tema della sostenibilità. Le grandi maison di moda hanno capito l’importanza per il cliente di indossare capi e accessori che rispettino l’ambiente e si sono impegnate per poter creare filiere produttive che riducano al minimo l’impatto sull’ambiente.

Presentazione del corso

Il binomio moda e sostenibilità è la nuova frontiera del fashion e del fashion marketing, in particolare. Le case di moda, oltre ad aver preso a cuore la causa ambientale, stanno imparando a sfruttare questo tema per migliorare la propria immagine e creare strategie di branding ad hoc.

 

Il green fashion sta spazzando via il fast fashion: che sia l’alba di una nuova era? Per alcuni brand si. Un esempio? Uniqulo ha implementato la propria componente sostenibile e ambientale, sottolineando come i propri prodotti siano orientato a valori molto lontani dal fast fashion. Ma non è la sola: anche Gucci, recentemente sempre più attenta alle necessità delle generazioni più giovani, si impegna (e divulga il proprio impegno) per la causa ambientale.

 

Durante il modulo “Moda e sostenibilità: la nuova frontiera” affronteremo questi argomenti e molti altri, ponendoci l’obiettivo di comprendere l’importanza del tema della sostenibilità anche per il mondo della moda.

Moda sostenibilita green fashion 3
Moda sostenibilita green fashion 2
Moda sostenibilita green fashion 1

Argomenti trattati

  • L’importanza della sostenibilità per le nuove generazioni
  • La filiera della moda nel fast fashion
  • Cosa è cambiato negli ultimi anni
  • La sostenibilità solo una trovata di marketing?
  • Quale è l’impegno concreto delle maison di moda
  • Esempi di successo: da Gucci a Uniqulo.

A chi è rivolto

  • Studenti: dei corsi di moda, di comunicazione, di giornalismo, di cinema e audiovisivo
  • Specializzati nella comunicazione in diversi settori
  • Addetti alla moda a vario titolo
  • Stylist, designer e fotografi
  • Content creator digitali
  • Addetti alle vendite e buyer
  • Consulenti d’immagine, personal shopper
  • Appassionati delle dinamiche della moda.

In breve

Durata: 3 ore in diretta streaming

Metodologia

Le lezioni e le esercitazioni si svolgono online su Zoom (no videolezioni registrate).

I docenti

Isabella
Isabella Ratti
Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Business Image Expert, lavora da anni nel campo del management consulting, confrontandosi con realtà nazionali e internazionali in diversi settori. Questo le permette di essere una valido sostegno per i professionisti e aziende che vogliono migliorare la gestione della propria attività.

Autrice di due libri editi con Dario Flaccovio “Fashion Marketing” e “La tua immagine on e offline“. 
 
Ha fondato la società Isabella ratti Style Coaching e Consulting SAGL.
Co-Founder dell’Accademia Consulenza d’Immagine, responsabile del corso di Specializzazione Image Consultant allo IED di Milano, Presidente dell’Associazione Consulenti d’Immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021 e membro dell’Associazione AICI Italy Chapter. 

Restiamo in contatto

Costo:
€ 50,00 iva compresa

SCOPRI LA PROMOZIONE CHE TI ABBIAMO RISERVATO QUESTO MESE

Scopri la promozione che ti abbiamo riservato questo mese