Come fare l’analisi del colore in modo professionale

L’analisi del colore è una delle 4 analisi base della consulenza d’immagine. Si guarda il colore naturale del cliente con il fine di individuare la palette armocromatica che meglio valorizza, illumina ed esalta la persona.

Un processo preciso e dettagliato, perfetto per chi desidera esaltare la propria personale bellezza. Affinché si possa ottenere un risultato soddisfacente, è essenziale adottare un metodo professionale e sfruttare gli strumenti giusti. Scopriamo insieme tutti i dettagli di una perfetta analisi del colore.

Analisi del colore, il nostro metodo 

L’armocromia è una disciplina che, partendo dallo studio delle tonalità naturali della persona e dei suoi lineamenti, si pone l’obiettivo di individuare quali siano le nuance adatte a valorizzare tali caratteristiche. Si parla, dunque, del “test dei colori”: una tecnica posta in essere con il fine di delineare la specifica palette di appartenenza del cliente. Dunque, l’insieme di tutte le sfumature capaci di illuminare l’incarnato e di far apparire al meglio sia il volto sia la figura. L’analisi del colore è uno dei momenti fondamentali, ma anche più complicati, di una consulenza d’immagine.

Si tratta, infatti, di una scienza altamente variegata e interdisciplinare. Si parte, allora, da nozioni di fisica, chimica e fisiologia, fino ad arrivare all’utilizzo anche di argomenti psicologici e filosofici. Un mondo tanto complesso quanto interessante.

 

Copertina consulenteimmagine

 

Il nostro approccio prevede l’utilizzo del metodo ACI: International Color Analysis. Si parte dalla nozione di tono e sottotono, fino ad arrivare alla classificazione del cliente in una delle 16 stagioni armocromatiche:

  • il tono si basa sul binomio chiaro-scuro e offre tutte le indicazioni importanti sul colore della pelle. Varia da persona a persona ed è l’elemento sul quale si fonda un’analisi del colore professionale;
  • il sottotono si basa sul binomio caldo-freddo e serve a classificare il cliente nelle stagioni calde (autunno e primavera) o in quelle fredde (estate e inverno).

Si passa, poi, all’individuazione della carnagione considerando il fototipo: una carnagione chiara mostra dei valori compresi tra 1 e 3, quella media è tra 3 e 5, infine, quella scura mostra un fototipo 6. L’analisi del colore, dunque, richiede specifiche competenze in svariati ambiti. Gli stessi colori, infatti, non donano nella stessa maniera a tutte le persone con una carnagione chiara, ma devono essere adattati considerando anche il colore degli occhi, dei capelli e tutte le caratteristiche della figura.

Gli strumenti per l’analisi del colore

Il consulente d’immagine per svolgere con professionalità l’analisi del colore si deve servire di specifici strumenti di supporto, tra i quali i drappi e il kit tools per l’armocromia. Scegliere tale metodo consente di ottenere un risultato preciso e di ridurre al minimo il margine di errore.

01 tool composit
Tutti i tool che troverai nel Kit

I drappi sono dei pezzi di stoffa 50*60 cm, creati appositamente per supportare il professionista nella consulenza. Attraverso l’utilizzo di tali drappi di tessuto di differenti nuance in contrasto tra loro, il professionista è in grado di individuare le sfumature migliori per il cliente. Nella pratica, si tratta di accostare il drappo colorato al viso della persona, con il fine di scegliere le nuance più valorizzanti e, quindi, la palette cromatica del soggetto.

Autunno bianco

Il kit per l’armocromia, invece, comprende 67 cartoncini sagomati e colorati. Anche in tal caso si accosta lo strumento al viso e si individuano le nuance più valorizzanti. Tali strumenti, però, possono essere adottati solamente durante una consulenza in presenza. È, infatti, impossibile adattare i precedenti metodi alle videochiamate e alle consulenze da remoto, i colori risulterebbero alterati e il risultato falsificato. Il consulente d’immagine, al termine della seduta, sarò in grado di comunicare al cliente la stagione armocromatica di appartenenza e, quindi, la palette di colori da poter sfruttare quotidianamente per valorizzarsi.

Vuoi imparare l’analisi del colore? Iscriviti ad un nostro corso 

L’Accademia Consulenza d’Immagine mette a disposizione un corso di alta formazione per diventare consulente d’immagine. Imparare a svolgere professionalmente e con precisione l’analisi del colore è il primo passa per diventare degli esperti nel campo. Contattaci per saperne di più e per scoprire tutti i servizi offerti.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso