Quali sono le caratteristiche della donna autunno?

L’Autunno è una delle quattro macro stagioni individuate dall’armocromia. Capire se si appartiene alla stagione calda autunnale, dunque, è essenziale affinché si possano scegliere sempre i migliori colori, quelli adatti a illuminare il viso e a valorizzare l’incarnato. Scopriamo, allora, tutte le caratteristiche della palette autunnale e i suoi quattro sottogruppi: puro, caldo, tenute-chiaro e profondo.

Caratteristiche generali della donna autunno 

La donna autunno è caratterizzata da un sottotono caldo, un contrasto medio basso, un valore mediamente scuro e un’ intensità medio bassa. La palette autunnale, dunque, comprende tutte le persone aventi tonalità calde. Si tratta, infatti, delle donne e degli uomini con un incarnato dorato, capelli castani o ramati, con riflessi caldi, e un colore degli occhi che spazia dal marrone al verde bosco. Tutte caratteristiche che il professionista dell’immagine deve saper adattare al singolo cliente nel corso della consulenza.

La palette autunnale è estremamente eterogenea e, seppur facendo leva sempre su tonalità calde, accoglie tantissime sfumature e tonalità. Via libera a nuance scure, calde e morbide, come il rosso, l’arancione, il giallo, l’avorio e tutti quei colori speziati e del sottobosco. In alternativa il rischio è quello di ingrigire l’incarnato e mettere poco in risalto i punti di forza di ciascuno. A tal punto, non resta che comprendere quali sono le differenze tra le quattro sotto stagioni. Tale distinzione è essenziale se si vuole ottenere un risultato ancor più preciso e adatto al cliente.

caratteristiche donna autunno

Autunno Caldo

Le donne Autunno caldo sono caratterizzate da un sottotono dominante particolarmente caldo, un’intensità e un valore medio e da un contrasto basso. Si tratta della stagione più calda, nella quale rientrano le persone rosse naturale o more con la particolare carnagione delle rosse.

Via libera a look sulle gradazioni del dorato, del bronzo e dei toni speziati, come il rosso caldo, il terracotta, il cannella e il marrone. Accostare tali colori al viso di una donna o uomo autunno caldo consente di rendere luminoso l’incarnato e emanare una generale sensazione di calore. In tal caso il colore degli occhi tende al marrone, al verde bosco oppure al grigio-verde. La tonalità dei capelli, invece, attinge a una palette più variegata, la quale include il castano medio, il castagna, il castano ramato e il ruggine.

Autunno Tenue/Chiaro 

L’Autunno tenute/chiaro è caratterizzato dall’omogeneità, con un valore medio e tenue e un’intensità e un contrasto bassi. Si tratta della stagione più chiara e tenue dell’autunno, caratterizzata dal prevalere di tonalità dorate. In particolare, le nuance che meglio valorizzano la persona sono quelle del verde verde salvia, avio e cipria, oltre a quelle dell’oro. La palette, infatti, sfrutta tutte le gradazioni più chiare della stagione autunnale, così da poter mettere in risalto l’omogeneità e i contrasti naturali. Via libera agli accessori color cuoio, beige e cammello e ai gioielli di oro rosa o giallo, ma anche nelle tonalità del bronzo e del rame.

Autunno profondo

L’Autunno profondo si adatta a tutte le donne con un valore scuro e dorato, un’intensità media e un contrasto basso. Le donne con tale palette hanno capelli color castano scuro, occhi intensi verde bosco scuro e marrone, e una pelle beige medio, tendente sempre al dorato. Le nuance adatte a illuminare il visto delle autunno profondo sono il verde foresta, in estate il turchese, il rosso intenso, il bordeaux e il marrone. Dunque, il modo migliore per ottenere un effetto unico è quello di accostare due gradazioni scure e con un contrasto intermedio. Per le amanti dei look fantasia, via libera a tutti i disegni relativi alla natura, come il foliage.

Autunno Puro

L’autunno puro viene valorizzato dalla palette della macro stagione Autunno e non ruba colori alle altre macro stagioni. Le donne e uomini appartenenti a tale classificazione hanno sempre un valore medio scuro e dorato e un’intensità e un contrasto medio. Per quanto riguarda l’estetica, poi, tale gruppo ha capelli castano medio, nocciola oppure marrone, con riflessi o sfumature ramate. Anche gli occhi riprendono tali tonalità, presentando gradazioni del verde oliva, del nocciola e del marrone dorato. La pelle, infine, si presenta mediamente scura e dorata, talvolta con leggere efelidi tendenti all’oro.

Via libera a tutti i colori morbidi e caldi della macro palette autunnale (no accesi e brillanti)della palette autunnale, come il color vinaccia, verde oliva e rosso smorzato.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso