Troppo spesso si pensa alla consulenza d’immagine come una professione astratta, che riguarda l’”Immagine”, appunto, come un elemento staccato dalla realtà e che con essa non ha nulla a che vedere. Al contrario, è una professione concreta e le competenze che si acquisiscono durante i percorsi di alta formazione – tra cui l’analisi dello stile – hanno dei risvolti nella quotidianità dei clienti che si rivolgono a questi professionisti. In questo articolo parleremo di:
- L’importanza dell’analisi dello stile
- Analisi dello stile e decluttering
- Come diventare consulente d’immagine
L’importanza dell’analisi dello stile
Lo stile non è solo una questione di accostamenti cromatici o di naturale propensione a saper indossare i capi d’abbigliamento che più ci valorizzano. Si tratta di una competenza che un image consultant deve apprendere per potersi occupare in maniera professionale e completa della consulenza d’immagine nel vero senso della parola.
Non bisogna infatti conoscere solo la teoria dello stile – se vuoi approfondire, scarica il nostro ebook gratuito in cui puoi trovare un capitolo dedicato a questo tema – ma anche saperla mettere in pratica e comprendere come questa analisi interagisca con l’armocromia, lo studio della body shape e della facial shape.
I risvolti pratici dell’analisi sono tantissimi, uno tra tutti il supporto che viene fornito a coloro che desiderano cambiare il proprio stile. Non bisogna infatti sottovalutare il ruolo del consulente d’immagine in questa fase così delicata di passaggio: infatti la persona che si affida all’image consultant, desidera ricevere dei suggerimenti pratici, concreti e validi per poter dare espressione anche estetica ad un cambiamento interiore in atto (o avvenuto). Non si tratta solo di decidere quale stile di jeans indossare o quando indossare la camicia.
È opportuno sottolineare come l’analisi dello stile sia una vera e propria analisi, da erogare con strumenti specifici, al pari dell’analisi del colore, della bodyshape e della facial shape. Al tempo stesso bisogna tenere presente come questo tipo di servizio permetta al consulente di modulare i consigli derivanti dalle altre analisi al fine di erogare un servizio perfettamente calibrato sulle necessità e identità del cliente.
Analisi dello stile e decluttering
Una volta effettuate le quattro analisi base ( analisi dello stile, del colore, corpo e viso) si può passare al decluttering e all’organizzazione intelligente dell’armadio al fine non solo di rendere questo ambiente un posto piacevole, ma anche di creare outfit valorizzanti con quello che il cliente ha
Quindi, in questo appuntamento con il consulente d’immagine si concretizza la valorizzazione della persona, un momento particolarmente importante soprattutto quando si richiede un cambio stile.
Quando si fa un cambiamento così radicale è possibile che si vogliano eliminare dal proprio armadio alcuni capi o accessori che non rispecchiano più la propria personalità e sostituirli con nuovi più calzanti e aderenti al nuovo “sé”.
In questa fase il consulente d’immagine svolge un ruolo essenziale, per non dire cruciale, in quanto guida la persona nella selezione dei capi che si possono ancora utilizzare e quelli che invece possono trovare una seconda vita. L’image consultant non è un professionista vittima delle mode e che crea stili strettamente legati ai trend: sicuramente le tendenze che emergono dalle passerelle internazionali sono uno spunto, ma non esauriscono la sua creatività.
Vuoi diventare un consulente d’immagine? Scopri la nostra offerta formativa
In questo articolo hai appreso solo alcune delle potenzialità dell’analisi dello stile e del suo essere intrinsecamente un’attività trasversale rispetto alle altre analisi sorelle. Se vuoi diventare un consulente d’immagine, trasformando la tua passione in professione, iscriviti al corso Professional Training dell’Accademia Consulenza d’Immagine.
Abbiamo studiato per i nostri corsisti un programma didattico completo, fatto di lezioni teoriche e pratiche che, unite alla professionalità e alla disponibilità dei docenti, potranno accomapagnarti verso il successo.
Domande frequenti
L’analisi dello stile è un’analisi a parte?
L’analisi dello stile può essere considerata una delle analisi più importanti, o almeno da mettere al pari di quella del colore e della morfologia (intesa come bodyshape e facial shape). È compito del consulente d’immagine modulare, alla luce della propria esperienza, i risultati dell’armocromia, dell’analisi facial shape e body shape per eseguire un’analisi dello stile completa ed efficace.