Facebook per consulenti di immagine, un corso online per imparare tutto

Facebook è il social network per antonomasia. Viene fondato nel 2004 e fin dalle origini ha vissuto una crescita costante, attirando sempre più utenti in tutto il mondo. Non si tratta solo di ragazzi e adulti che si intrattengono sul social nei loro momenti di svago, ma sono sempre più coinvolti anche brand, aziende e liberi professionisti. Servirsi di Facebook con un obiettivo di business vuol dire avere a disposizione uno strumento di social marketing estremamente potente e insostituibile. Vediamo, allora, in che modo i consulenti d’immagine possono fare personal branding su tale canale e quali sono i vantaggi che ne derivano.

Potenzialità di Facebook per i professionisti

Facebook è, senza dubbio, il leader del settore dei social network da più di 15 anni. Durante tale periodo sempre più aziende e professionisti si sono avvicinati al canale di comunicazione e hanno studiato apposite strategie per diffondere la loro attività online. Facebook, infatti, mette a disposizione dei suoi utenti numerosi strumenti di business, che, se usati in maniera coerente, posso portare a grandi risultati. Di fatto, su tale social l’obiettivo primario non è quello di vendere un prodotto o servizio. Al contrario, si tratta soprattutto di migliorare la consapevolezza del brand, fare lead generation, creare una fedele community e sviluppare strategie di personal branding.

L’utente che si serve di Facebook, dunque, punta simultaneamente su due fattori: da una parte cerca di creare un profilo forte, che sia ricordato dai clienti; dall’altra vuole costantemente generare un valore aggiunto, un benefit memorabile, che renda tale attività diversa da tutte le altre. I sistemi di social networking, oggi, rappresentano un circuito capace di offrire numerose opportunità nel marketing e nella comunicazione. Un consulente d’immagine, quando decide di creare un suo profilo professionale su Facebook, deve essere in grado di catturare l’attenzione dei followers attraverso contenuti chiari, interessanti e coinvolgenti.

La domanda a cui rispondere prima di addentrarsi nel social è: perché scegliere Facebook? Sicuramente, il principale motivo di scelta è il successo mondiale del network: tra i 500 milioni di utenti attivi sulla piattaforma, almeno il 50% effettua un accesso quotidiano e i contenuti che settimanalmente vengono diffusi e condivisi sono più di 5 miliardi. Il noto social, dunque, rappresenta un immenso oceano in cui lanciare il proprio messaggio di business, per conquistare nuovi clienti e incuriosire sempre più utenti.

Facebook

Con la creazione di un proprio profilo o pagina professionale si ha la possibilità di mettere in atto un assetto strategico, con l’obiettivo di:

  • creare un canale distributivo social: il primo passo è quello di scegliere se diffondere la propria professione di consulente d’immagine attraverso un profilo personale o la creazione di una pagina. Nel primo caso ci si concentra di più sul singolo professionista e si diffonde la sua immagine. Nel secondo, invece, di fa leva sul brand e sull’insieme delle attività svolte, spostando il focus dall’individuo alla professione;
  • incrementare la brand awareness: per aumentare la propria visibilità si comincia dalla scelta del nome. Dunque, il nome deve rappresentare simultaneamente persona e attività, deve essere immediato, comunicativo e comprensibile, ma anche originale e autorevole;
  • allargare il target: per conquistare nuovi clienti si punta sulla promozione del proprio profilo. Si tratta di una vera e propria attività per pubblicizzare e diffondere valori, mission e vision, caratteristiche e progetti che il consulente d’immagine persegue e che possono interessare il pubblico;
  • fidelizzare i clienti: dopo aver allargato il target, il focus di sposta sul consolidamento del pacchetto clienti conquistato. È importante cercare di dare ai consumatori sempre un buon nuovo motivo per seguire il brand e visitare il profilo;
  • comunicare con la community: favorire l’interazione e lo scambio di idee e punti di vista con la comunità è fondamentale. Gli utenti, infatti, vogliono essere presi in considerazione, ricevere risposta alle domande e essere protagonisti della realtà seguita.

Consulenti d’immagine su Facebook: strumenti e obiettivi

La figura professionale del consulente di immagine si occupa di seguire il cliente durante un percorso. Il cammino si basa sull’analisi delle forme e dei colori della persona e ricerca i punti di forza e le potenzialità, da poter valorizzare e far risaltare. Proprio per tale motivo, un bravo consulente deve essere in grado di comunicare in maniera efficace attraverso i social, anche con lo scopo di riuscire a compiere un salto di qualità nel mondo del fashion.

Facebook, come anticipato, si rivela come una vera e propria miniera per la promozione dell’attività professionale.

Facebook

Scopriamo, allora, quali sono gli strumenti che il noto social ha pensato per i professionisti e quali obiettivi consentono di raggiungere:

  • gestione appuntamenti: si tratta di uno strumento perfetto per consentire ai clienti di prenotare un appuntamento direttamente dal social. Inoltre, il professionista in tal modo ha la possibilità di gestire i dati relativi al servizio e organizzare il calendario;
  • creazione eventi: si rivelano molto utili per promuovere occasioni speciali, come una promozione o il lancio di un nuovo progetto. Infatti, nel momento in cui un follower indica il suo interesse, tale evento viene diffuso anche nelle bacheche di altri individui;
  • shops: vengono utilizzati per condividere i prodotti e servizi che si ha intenzione di vendere al cliente. Il processo di acquisto, quindi, si semplifica e viene effettuato direttamente dal social;
  • accesso ai dati statistici: per ottimizzare la pagina e monitorare i risultati e progressi, i dati statistici si rivelano di fondamentale importanza. Dunque, si ha accesso a una panoramica sul proprio profilo o pagina.

Per imparare a sfruttare al massimo tutte le potenzialità di Facebook e per promuovere la propria professione, l’Accademia di Consulenza d’Immagine mette a disposizione dei suoi clienti un corso completo. Si tratta di insegnamenti studiati proprio per i consulenti di immagine e finalizzati ad ottimizzare le strategie di promozione su Facebook. Si ha, dunque, la possibilità di apprendere quali sono le tecniche per dare visibilità a una pagina social e in che modo comunicare sulle piattaforme.

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso