Neurofashion

Corso Neurofashion

Se il tuo sogno è diventare un consulente d’immagine o desideri approfondire questo argomento, non lasciarti sfuggire l’occasione di partecipare al corso. Coloro che si iscrivono il prima possibile possono godere di uno sconto sulla quota di iscrizione!

Il prossimo corso è in programma per il 2023

PROMOZIONE

iscrivendoti entro il 25.01.2022 il corso costa solo €300

Prossimi moduli:

27 e 28 Maggio 2023

Se vuoi diventare uno specialista di Neurofashion®, padroneggiando appieno questa materia, non lasciarti sfuggire l’occasione di partecipare al corso dedicato. A prescindere che tu sia un corsista dell’Accademia o provenza da altre scuole o formazioni, potrai iscriverti a questo modulo e diventare un esperto in questo ambito. Preparati a scoprire e prevedere le risposte del cervello umano agli stimoli del mondo della moda e volgerli a tuo favore!

Che cosa è il Neurofashion®?

Il Neurofashion®; è un nuovo campo di studi che si occupa di applicare le metodologie proprie delle Scienze Cognitive, delle Neuroscienze, della Psicologia e dell’Economia comportamentale al mondo della moda per analizzare le risposte del cervello umano agli stimoli del fashion.

Questo ambito è stato delineato per la prima volta dalla docente di questo corso – Chiara Salomone, prima specialista di Neurofashion® in Italia – che, a partire dai propri studi, ha portato alla luce il legame tra la personalità di ciascun individuo e le scelte che vengono compiute nell’ambito della moda: queste, infatti, vanno ben oltre i semplici gusti, sensazioni ed emozioni in quanto sono una naturale espressione dell’interiorità.

Le scelte estetiche raccontano molto di una persona, al di là del momento in cui vengono compiute e del contesto che le influenzano.
Shutterstock 614329796 (1)
Shutterstock 1731265708 (1)

Perché partecipare al corso Neurofashion®?

Partecipando al corso Neurofashion® diventi uno specialista di Neurofashion®, comprendendo e prevedendo le conseguenze degli stimoli della moda sulla mente umana. In un mercato così competitivo come quello attuale, specializzarsi in questa materia permetterà di acquisire delle competenze uniche che aumenteranno il percepito e la professionalità del corsista agli occhi dei suoi potenziali clienti.

Il modulo è rivolto a:
  • consulenti d’immagine che desiderano specializzarsi in questo ambito;
  • stilisti e produttori del settore fashion
  • rivenditori e proprietari di negozi
  • vetrinisti
  • tutti coloro che lavorano nel mondo della moda

La moda riguarda prima di tutto le persone, le loro sensazioni, percezioni ma anche i ricordi e la loro memoria. Il mondo del fashion non può essere ridotto alle semplici frivolezze, ma è anche comunicazione e interazione sociale. Stilisti, produttori, rivenditori e consumatori, ragionano, prendono decisioni e risolvono problemi: la moda è psicologia. Sebbene il mondo della moda sia stato interpretato aneddoticamente in termini psicologici per secoli, applicare la scienza psicologica alla moda è una novità.

La comprensione comune della psicologia applicata alla moda è un’interpretazione di ciò che i nostri vestiti dicono di noi, ma la psicologia conta ben oltre. Le persone sono coinvolte in ogni aspetto della moda: design, produzione, pubblicità, marketing, visual merchandising, vendita al dettaglio, consumo e smaltimento. Pertanto, adottare un approccio scientifico e psicologico ci consente di comprendere il comportamento umano nel contesto della moda.

Cosa imparerai?

Come la psicologia e la moda sono strettamente interconnesse
Come il nostro cervello reagisce davanti a stimoli di moda
Il linguaggio segreto di abiti ed accessori
Consigliare abiti e accessori di moda partendo dalla personalità e dai loro significati psicologici
Comprendere come e perché acquistiamo

Programma del corso

– Presentazione corso

1. PSICOLOGIA E ABBIGLIAMENTO

  • Il Neurofashion®: l’estetica del cervello
  • La psicologia della moda: Moda, Sè, Identità
  • Enclothed Cognition: la relazione reciproca di corpo, mente e abbigliamento

2. LA MODA COME COMUNICAZIONE

  • Psicologia sociale dell’abbigliamento
  • Distinguersi senza essere esclusi
  • La moda come strumento di benessere: sostenibilità, autenticità, inclusività.

– Esercizio

– Follow up esercizio
 
3. LA SCIENZA DIETRO LO SHOPPING
  • Shopping emozionale
  • Lo shopping e la mente: cosa succede nel cervello
  • Consigliare cosa acquistare: di chi ci fidiamo

4. GLI ARMADI SONO FINESTRE SUL MODO INTERIORE

  • Personalità e abbigliamento: il modello Big 5
  • Analisi psicologica dell’armadio
  • Bilanciamento inside out

In breve

Durata: 12 ore, 2 giornate

Metodologia

Le lezioni e le esercitazioni si svolgono online su Zoom (no videolezioni registrate).

Materiale didattico

● Attestato di partecipazione

● Consegna materiale didattico

 

I docenti

Chiara salomone
Chiara Salomone
Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist ed esperta in Psicologia della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Vuoi partecipare al corso Neurofashion®?
Restiamo in contatto!

Il corso Neurofashion® ti permette di arricchire la tua formazione personale e professionale, soprattutto se il tuo sogno nel cassetto è diventare un consulente d’immagine. Cosa aspetti?

Costo:
€ 450,00 iva compresa

SCOPRI LA PROMOZIONE CHE TI ABBIAMO RISERVATO QUESTO MESE

Costo: € 650,00 + IVA

Scopri la promozione che ti abbiamo riservato questo mese

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso