Moda sostenibile, il nuovo trend della consulenza d’immagine

La sostenibilità è uno dei trend più importanti degli ultimi anni e tantissime professioni, tra cui anche quella del consulente d’immagine, non può che prenderne atto e attivarsi per dare il proprio contributo alla riduzione delle emissioni dannose in atmosfera. In questo articolo, quindi, puoi approfondire: 

  • cosa sapere sulla moda sostenibile
  • sostenibilità della moda significa lotta al fast fashion?
  • il consulente d’immagine green
  • le piattaforme second hand 

Cosa sapere sulla moda sostenibile

Il tema della moda sostenibile è talmente vasto che difficilmente può essere esaurito in poche righe: quello che è importante ricordare però sono alcuni punti salienti che possiamo raccontarvi così. 

La necessità da parte dei brand di muoversi verso una direzione maggiormente sostenibile non è cominciata con la protesta di Greta Thunberg, ma è anni che alcune delle grandi maison depositano il bilancio di sostenibilità, ossia un documento nel quale devono rendere conto delle proprie iniziative per abbattere le emissioni dannose. È d’altra parte che è solo da qualche anno che si impegnano nel creare un bilancio previsionale delle azioni da mettere a terra nell’anno a seguire. 

Schermata 2022 07 16 alle 18 24 46

Sicuramente dall’autunno che ha preceduto la prima stagione pandemica l’attenzione verso questo tema è cresciuto in maniera esponenziale, sostenuta dai cambiamenti che si sono attuati in corrispondenza dei grandi lockdown: gli utenti, sempre più rigidi e confronti nelle maison considerano la questione ambientale come prioritaria nel processo di acquisto

In secondo luogo, la sostenibilità della filiera è un elemento particolarmente cruciale per le aziende del mondo della moda che si trovano a dover certificare i singoli passaggi che portano dalla materia prima al prodotto finale (sia esso sullo scaffale nella boutique, sia online). Si tratta di un tema molto rilevante e che sta impegnando in maniera significativa numerosi brand nel mondo del fashion e soprattutto del fashion luxury. 

Infine, è importante tenere presente che parlare di moda sostenibile non significa argomentare solamente in termini ambientali, ma è opportuno porre l’attenzione anche alle conseguenze sociali di certe scelte. Si parla quindi soprattutto di sostenibilità sociale: ad esempio, alcuni brand hanno deciso di spostare le proprie sedi produttive laddove le condizioni di lavoro dei collaboratori erano più decorose. 

Sostenibilità della moda significa lotta al fast fashion?

Spesso si crede che parlare di moda sostenibile implichi una lotta sfrenata al fast fashion, ma non è del tutto vero. Sicuramente, soprattutto in una prima fase, le grandi maison del lusso si sono distinte dalle catene di negozi per una maggiore attenzione nei confronti di questo tema, ma ben presto gli store di fast fashion hanno trovato le proprie strategie. Lo sapevi, ad esempio, che Primark ha inserito un simbolo all’interno delle etichette per indicare la sua sostenibilità della filiera? 

Il consulente d’immagine green

Il tema della moda sostenibile è molto importante per il consulente d’immagine, soprattutto quando veste i panni del personal shopper, e ha il piacere di accompagnare il proprio cliente durante l’acquisto dei capi di abbigliamento.

Schermata 2022 07 16 alle 18 23 52

In questa ottica, essere un consulente d’immagine non significa solo – dopo aver eseguito tutte le analisi e le considerazioni del caso – suggerire la tipologia di pantalone, gonna, abito o accessorio che, meglio di altri, si adatta alla figura, ma anche assicurarsi che i brand scelti rispondano alle ideologie della persona seguita. 

Ad esempio, se durante la fase di conoscenza con il cliente, il consulente d’immagine percepisce che la tematica ambientale è molto rilevante per lui/lei, allora potrà indirizzare la propria attenzione verso quei brand che sa essere attenti all’argomento. Analogamente, citare o proporre una maison che non si dimostra minimamente attenta alla sostenibilità (ormai sono rimaste molto poche), potrebbe portare ad una perdita di credibilità da parte del cliente stesso. 

Le piattaforme di “second hand”

Quando ci si trova di fronte ad un cliente molto attento agli aspetti green è necessario gestire con grande attenzione la fase di decluttering: l’eliminazione dall’armadio di alcuni capi d’abbigliamento potrebbe infatti essere male interpretato dalla persona proprio per la preoccupazione di “sprecare” i vestiti e di non sapere come dargli una seconda vita. 

Inoltre, un bravo consulente d’immagine è capace, durante l’appuntamento sull’organizzazione dell’armadio, di creare outfit funzionali con i capi già presenti, massimizzando il materiale già presente nel guardaroba. 

Schermata 2022 07 16 alle 18 22 51

L’economia circolare, fortunatamente, viene in soccorso di tutti gli image consultant che trovano nelle piattaforme di “second hand” un prezioso alleato. Il consulente d’immagine, infatti, può accompagnare il cliente alla scoperta delle numerose piattaforme web che sono nate per vendere i propri abiti, dando loro così una seconda occasione di essere indossati. Scegliendo questa soluzione il proprio interlocutore non solo sarà rassicurato sulla tematica ambientale, ma potrà anche giovarsi di un piccolo guadagno generato dalla vendita dei capi che non utilizza più. 

Vuoi diventare consulente d’immagine? Iscriviti al nostro percorso di Alta formazione

Se il tuo sogno è diventare un consulente d’immagine e assicurarti che il modo in cui le persone comunicano e di pongono corrisponda alla loro interiorità e le valorizzi appieno, allora puoi contare sull’Accademia Consulenza d’Immagine. 

Siamo una scuola di alta formazione che ti permette di acquisire tutte le competenze teoriche e soprattutto pratiche per poter esercitare questa professione. Grazie al costante aggiornamento, i nostri docenti potranno aiutarti ad affrontare al meglio questa attività, tenendo presente le criticità del periodo che stiamo attraversando e fornendoti gli strumenti per poterle superare.  

Il 24 settembre ha inizio il nostro corso Professional Training, 60 ore di alta formazione in formula weekend per poter diventare il consulente d’immagine che hai sempre sognato. Iscriviti adesso e riservati un posto in aula. 

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso