Neurofashion: che cos’è e perché studiarlo

Il mondo della moda è in continua evoluzione e il Neurofashion rappresenta uno degli ultimi progressi in tale campo. Si tratta di combinare il modo del fashion con quello della psicologia, per capire in che modo queste due aree si intersecano e come l’una può essere utile allo studio dell’altra, e viceversa. Analizzare le risposte del cervello umano nel mondo della moda può rappresentare un grande stimolo per un consulente d’immagine e un’occasione di crescita professionale. Vediamo come si sviluppa il Neurofashion e perché sta diventando così importante.

Che cos’è il neurofashion?

Il Neurofashion rappresenta una nuova disciplina, ideata dalla psicologa Chiara Salomone, frutto dell’evoluzione di due macro aree: quella della psicologia e quella della moda. In realtà, riferirsi esclusivamente ai concetti della psicologia per spiegare tale tematica emergente sarebbe riduttivo. Infatti, il Neurofashion si occupa di mettere in relazione l’economia comportamentale, le neuroscienze e le scienze cognitive con tutto il mondo della moda, così da poter conoscere e analizzare le risposte umane a tali stimoli.

La psicologia della moda rappresenta un campo di studi tutto nuovo, ancora nel pieno del suo sviluppo. L’obiettivo è quello di rivoluzionare il proprio modo di approcciarsi all’abbigliamento. È nato, infatti, un brand chiamato – dalla Dott.ssa Chiara Salomone – proprio Neurofashion, la cui mission è quella di sradicare il concetto di moda dalla sua mera essenza estetica e di vederlo in una visione molto più profonda, legata alla personalità e alla psiche di ciascuno. Si parte dal presupposto che i vestiti siano in grado di influenzare le emozioni di chi li indossa. 

La moda, di fatto, è un’espressione visiva dell’identità e il Neurofashion vuole comprendere proprio tale aspetto, affinché si possa parlare sempre più di un’esperienza con la moda ricca e relazionale. Si cercano di trovare delle soluzioni psicologiche adatte e vantaggiose per tutti i soggetti coinvolti, così che ciascuno possa fare dell’abbigliamento un potente strumento per sentirsi più sicuro, per affrontare le proprie paure e per apparire come la versione migliore di se stessi.

neurofashion

Neurofashion: scopri il nostro modulo!

L’Accademia Consulenza di Immagine offre la possibilità di seguire lezioni incentrate proprio sul Neurofashion. L’obiettivo finale di tale modulo è quello di imparare a capire in che modo e attraverso quali canali la psiche umana interagisce con la moda. Un insieme di lezioni estremamente interessanti per tutti gli aspiranti consulenti di immagine che, per arricchire il proprio background, desiderano avere una formazione a 360°. Un’occasione per comprendere che la moda riguarda prima di tutto le persone, con tutte le loro caratteristiche: sensazioni, emozioni, gusti, ricordi e personalità. Le persone, infatti, sono le protagoniste di tutti i processi di acquisto. Dunque, adottare un approccio scientifico, partendo dal pensiero e dal comportamento umano è il primo passo per muoversi con efficacia nel mondo della moda.

Chiara Salomone è la docente professionista responsabile del corso. Si tratta proprio della persona che, per prima, ha scoperto questo nuovo campo di studi e lo ha studiato. La psicologa specializzata in Neurofashion e in scienze cognitive mette al servizio dei corsisti le proprie competenze, così da mostrare loro come applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda. Grazie a 12 ore di lezione suddivise in due giornate e divise tra teoria ed esercitazioni, i corsisti hanno l’occasione di studiare le origini del Neurofashion, di approfondire la psicologia sociale dell’abbagliamento e fornire tutti gli strumenti utili ad erogare la consulenza d’immagine in maniera ancora più profonda. Una serie di tematiche emergenti, ma estremamente interessanti per arricchire il proprio quadro di conoscenze e per capire come si comporta la mente umana di fronte alla moda.

neurofashion

Scopri tutte le opportunità offerte dall’Accademia!

Il modulo Neurofashion rappresenta solamente una delle tantissime opportunità di crescita professionale offerte dall’Accademia della Consulenza d’Immagine. Studiare tematiche emergenti ed innovative, con il prezioso supporto di consulenti esperti nel settore, è un’occasione unica. Restiamo in contatto per scoprire tutte le novità e i corsi!

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

Isabella Ratti

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso