Perché il consulente d’immagine deve conoscere colori e tessuti

Per poter valorizzare una figura è necessario avere una formazione trasversale: colori e tessuti, ad esempio, sono fondamentali per la comunicazione non verbale

Esercitare la professione del consulente d’immagine non significa solo saper eseguire in maniera pedissequa l’analisi del colore, attribuendo – in un mero esercizio scolastico – la stagione di appartenenza ad una persona. Essere Image Consultant implica una conoscenza approfondita di tutti gli strumenti che si possono utilizzare per poter valorizzare una figura nel suo complesso, tra cui il significato non verbale dei colori e dei tessuti. 

Indice: 

  • il significato non verbale dei tessuti
  • il potere comunicativo dei colori
  • l’importanza di una formazione trasversale

Il significato non verbale dei tessuti

Si parla sempre più spesso di significato non verbale dei colori, ma quanto è importante questo concetto se applicato anche ai tessuti? Un buon consulente d’immagine sa che scegliere una camicia di seta piuttosto che di cotone veicola un messaggio completamente diverso della persona che indossa quel determinato capo d’abbigliamento nei confronti del suo interlocutore. 

Conoscere le caratteristiche simboliche dei tessuti è un elemento strategicamente fondante per gli image consultant che hanno il compito (e il privilegio) di accompagnare imprenditori, business man e manager nella creazione di una figura autorevole. A ciascun tessuto, infatti, è legato uno specifico significato che, atavicamente, gli esseri umani condividono. 

Schermata 2023 01 04 alle 19 34 59

Solo a titolo esemplificativo basti ricordare che la seta evoca sensazioni di familiarità antica e primordiale, ma anche di sensualità e lusso; al contrario il velluto e la pelle fanno riferimento alla virilità, mentre il lino veicola un messaggio di ricchezza moderata. 

A seconda del tessuto di cui si sceglie di indossare un capo d’abbigliamento si può poi amplificarne o meno il significato di quel capo stesso; ad esempio: immaginiamo di indossare una giacca a 3 bottoni in velluto o in pelle. Nel primo caso il messaggio veicolato è di estrema eleganza, mentre nel secondo caso di sportività casual. 

Un’analoga riflessione si può fare quando si pensa ad alcuni capi d’abbigliamento femminili: la camicia in cotone sopra citata è un capo molto versatile e all’occorrenza anche sportivamente elegante. Lo stesso modello, in seta, diventa sinonimo di sensuale eleganza, stile e ricercatezza. 

 

Il potere comunicativo dei colori

Schermata 2023 01 04 alle 19 35 02

Sono stati scritti fiumi di inchiostro sul significato non verbale dei colori, ma quello che è importante tenere presente in questo articolo è la combinazione tra colori e tessuti. Tornando all’esempio della camicia da donna: questo capo in cotone azzurro costituisce quasi un must have per le donne che desiderano veicolare un messaggio di familiare professionalità; si tratta di un capo d’abbigliamento casual chic, che può essere indossato sia in contesti informali sia mediamente formali (es: ufficio). La stessa camicia in seta rossa o nera, magari con dei dettagli in pizzo, diventa un elemento che sottolinea la femminilità di una donna. 

 

L’importanza di una formazione trasversale

I consulenti d’immagine sanno quanto sia importante investire in un percorso di alta formazione che consenta loro di recepire tutte le informazioni teoriche e pratiche per poter esercitare la professione in modo soddisfacente e proficuo. 

Per poter essere competitivi su un mercato sempre più difficile è essenziale padroneggiare con sicurezza il significato dei tessuti e dei colori, due elementi che sono alla base della creazione di una palette personalizzata e di una figura che rimanga impressa. Le persone infatti hanno sempre più bisogno di poter fare affidamento su professionisti dell’immagine che non si limitino semplicemente a attribuire la stagione di appartenenza, ma si prendano a cuore la creazione di una figura professionale efficace dal punto di vista comunicativo e che rispecchi le ambizioni del soggetto. 

 

Il nostro Professional Training 

Schermata 2023 01 04 alle 19 35 10

Il 28 gennaio 2022 inizia il nostro Professional Training, un percorso di alta formazione per chi desidera diventare consulente d’immagine o chi, sebbene lo sia già, desidera approfondire le proprie conoscenze. 

La nostra offerta formativa si distingue, tra l’altro, per la possibilità offerta ai corsisti di entrare a far parte di una community di professionisti qualificati con cui scambiare opinioni, chiarire dubbi e condividere casi studio. Approfondisci il nostro Professional Training a questo link e, se hai domande, saremo felici di risponderti: contattaci

 

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Scopri tutta l'offerta formativa dell'Accademia Consulenza di Immagine

Matteo Maserati

90'' Impact Communication Expert | Speaker | Consultant & Trainer

Da oltre 16 anni Progetto, organizzo e gestisco percorsi rivolti allo sviluppo delle Soft Skills per privati e grandi realtà aziendali, con particolare attenzione alle Strategie di Comunicazione e Public Speaking , Comunicazione Persuasiva e Change Management.

Negli ultimi 5 anni in particolare sto dedicando le mie docenze e consulenze in ambito manageriale alla Comunicazione ad Alto Impatto, nelle sue strutture e metodologie per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Fondatore della prima University della Comunicazione (Public Communication University) a Roma.

Chiara Salomone

Esperta in psicologia della moda e fondatrice di NEUROFASHION®

Psicologa specializzata in Scienze Cognitive, Neurofashion Psycholigist, Psicologa della moda.

Consulente, esperta di neuromarketing e innovazione digitale, dall’inizio della mia carriera ho riconosciuto la necessità di applicare lo studio scientifico del comportamento umano all’industria della moda e ho colto l’occasione per dargli vita attraverso Neurofashion – Moda e Psiche. Attraverso il Neurofashion spiego come le persone sviluppano il proprio stile personale e indago il perchè profondo delle scelte di moda.

Marta Zangheri

Imprenditrice e Ideatrice di Iconestesia®

Dopo la laurea in Medicina Veterinaria nel 2014, Marta Zangheri, da sempre cultrice del concetto di bellezza e di valorizzazione personale, decide di cambiare rotta e trasformare un’attitudine ed una passione persistente in una professione. Dopo i primi approcci allo studio del colore nel 2016 decide di mettere nero su bianco alcune intuizioni derivanti dall’osservazione dell’espressività umana. Nel maggio 2021 crea un nuovo metodo di analisi dell’immagine chiamato “Iconestesia”, che valorizza punti di forza e credibilità dell’immagine mediante lo studio dell’impatto del volto, ossia del suo potenziale comunicativo derivante da espressività e fisionomia.

Autrice del libro “Iconestesia, marchio registrato e brand in crescita offre una nuova visione della consulenza di immagine, profonda ed intima, che pone al primo posto le caratteristiche espressive dello sguardo.

Scarica ora l’ebook gratuito

Compila il form e riceverai il link per scaricare l'ebook!

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.

Ilaria Marocco

The Business Dresscoder

Presidente Asso Style Image - Associazione italiana consulenti d’immagine

Dopo la laurea in “Scienze della Moda e del Costume” all’Università La Sapienza di Roma continua la sua formazione a Milano specializzandosi nella Consulenza d’immagine con i migliori formatori presenti in Italia. Parallelamente al percorso universitario, approfondisce gli studi sulla Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale e PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nella Public Communication University di Roma. Le due formazioni le hanno permesso di consolidare le conoscenze sul ruolo dell’abbigliamento inteso come elemento  persuasivo nella comunicazione non verbale. Esperta nella gestione dell’immagine pubblica, lavora e collabora con importanti realtà private e aziendali. Nella consulenza aziendale supporta le organizzazioni, che necessitano di creare un’immagine aziendale coordinata, solida e coerente capace di comunicare coerentemente il valore del proprio lavoro, progettando e ideando divise aziendali e/o educando i team al corretto Dress Code aziendale. Nella Consulenza ai privati affianca le donne nella ricerca di un abbigliamento intelligente  e valorizzante in grado di trasferire il messaggio voluto a se stesse al proprio interlocutore. Dal 2019 è membro di AICI Italy Chapter.

Tesoriere e segretario dell’associazione consulenti d’immagine AICI Italy Chapter da giugno 2019 a giugno 2021.

Attualmente presidente Asso Style Image – Associazione italiana consulenti d’immagine

Per ulteriori informazioni potete consultare il suo profilo LinkedIn oppure visitare il suo sito www.ilariamarocco.it

Logo aif formatori

I materiali del corso